Corsi di orientamento sulla documentazione europea

Home 9 Centro di Documentazione Europea 9 Corsi di orientamento sulla documentazione europea ( Page 8 )

Il Centro di Documentazione Europea organizza dal 2000 dei Corsi di orientamento sulla documentazione europea: fonti d’informazione, banche dati e risorse Internet. La prima edizione è stata presentata nel giugno 2000 a Milano in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione europea.

Essi si propongono di mettere i partecipanti nelle condizioni di:

  • lavorare in autonomia per quanto riguarda la ricerca della legislazione dell’UE, dei documenti e delle pubblicazioni ufficiali, nonché l’interrogazione delle banche dati e la navigazione nei siti dell’Unione europea
  • fornire una panoramica dei documenti fondamentali pubblicati dalle istituzioni dell’UE inquadrandoli nel processo legislativo e decisionale (gerarchia delle fonti) e delle diverse reti di informazione
  • permettere a tutti coloro che ne sono privi di dotarsi di strumenti di orientamento e conoscenza del diritto e delle politiche dell’Unione europea

Il programma prevede la trattazione dei seguenti argomenti chiave: introduzione al sistema dell’Unione europea; introduzione alla documentazione dell’UE; i documenti correlati al processo decisionale a livello europeo; banche dati e siti ufficiali su attività e politiche dell’Unione europea; pubblicazioni e documentazione.

Per quanto riguarda la metodologia, al fine di trasmettere ai partecipanti gli strumenti conoscitivi e operativi che permettano di utilizzare immediatamente e in modo autonomo le banche dati ufficiali dell’UE, ampio spazio viene dato alle dimostrazioni di ricerca simulata on-line, grazie anche all’ausilio di supporti informatici.

In modo costante lo IUSE organizza le consuete edizioni gratuite indirizzate specificamente agli studenti universitari e agli studenti dei corsi post-laurea organizzati dall’Istituto; edizioni a pagamento e su richiesta di enti, imprese o studi legali su tutto il territorio nazionale e di ogni ambito professionale; edizioni specifiche per funzionari pubblici.

Diffusione “virale” delle fake news

Diffusione “virale” delle fake news

L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha recentemente affermato che le false informazioni "si stanno diffondendo più rapidamente del virus" e ha già definito il fenomeno come “infodemic of planetary proportions”. Le principali piattaforme online stanno già...

Commissione europea e Corona virus

Commissione europea e Corona virus

Riceviamo e volentieri pubblichiamo "La Commissione europea ha predisposto un sito web per informare tutti i cittadini sulle azioni intraprese dalla Commissione e dall’Unione europea in risposta all’emergenza Coronavirus. Il sito è disponibile in tutte le lingue...

Annullamento incontro di venerdì 20 marzo 2020

Si avvisa che, in seguito al decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicato l’8 marzo 2020, l'incontro previsto per il 20 marzo 2020 presso l'aula Li 3 alle ore 14 dedicato a "Come documentarsi per conoscere attività, politiche, normativa opportunità e...

Sospensione inaugurazione Summer School

Sospensione inaugurazione Summer School

Si ricorda, come già anticipato via mail, che l'inaugurazione delle Summer School LBSE, in programma per martedì 5 marzo è sospesa e rinviata a data da destinarsi. Ulteriori informazioni verranno inviate agli interessati via mail e la comunicazione verrà inserita...

Common Constitutional Traditions in Europe

Common Constitutional Traditions in Europe

Il 30–31 gennaio 2020, il Project Team del progetto ELI sulle Common Constitutional Traditions in Europe (CCT) si è incontrato presso il Max Planck Institute for Comparative Public Law ad Heidelberg, per fare il punto sulla ricerca e discuterne con gli altri studiosi....

Concorsi EPSO – sospensione attività dei centri di valutazione

Reserve list for the position of Legal Assistant

The European Public Prosecutor’s Office (EPPO) is seeking suitable candidates to establish a reserve list for the position of Legal Assistant. The successful candidates will work in the administrative support to the Permanent Chambers, in the Registry and Verification...

SPECIALISTI INFORMATICI

SPECIALISTI INFORMATICI

La Commissione europea è alla ricerca di specialisti nel settore informatico da assumere come agenti temporanei principalmente a Lussemburgo, nei seguenti settori: Tecnologia avanzata: calcolo ad alte prestazioni Tecnologia avanzata: tecnologie quantistiche Analisi...