Istituto Universitario di Studi Europei
Dal 1952 IUSE punto di riferimento per studenti e professionisti nella formazione e nella creazione di sinergie, volte a sostenere e approfondire il dibattito sulle tematiche europee

insieme-per.eu: La democrazia è ciò che ci definisce
insieme-per.eu è un progetto gestito dal Parlamento europeo che mira a coinvolgere il maggior numero di persone possibile nella vita democratica dell’Europa e, in particolare, a incoraggiarle a partecipare alle elezioni europee del 2024.
Guida all’europrogettazione - I video del ciclo di webinar
Iniziativa realizzata a cura dell’Istituto Universitario di Studi Europei in partnership con Commissione europea e in collaborazione con la Guida all’Europrogettazione.

Ambiti di intervento
L’Istituto si pone lo scopo di essere trait d’union tra imprese e cittadini, tra Università ed enti locali per percorrere, attraverso progetti integrati, le diverse strade per essere Europa
Osservatori e ricerca
Seminari, corsi, ricerche e pubblicazioni per sostenere e favorire il rinnovamento dei canoni comunicativi sui temi europei, tramite un linguaggio concreto ed immediatamente comprensibile
Formazione
Formazione di eccellenza basata sull’imprescindibile sinergia tra mondo accademico e mondo produttivo. IUSE vanta un network di risorse professionali che rendono unica la sua offerta formativa
In evidenza

Un’economia al servizio delle persone
Le opportunità economiche e finanziarie offerte dall'Unione europea, i fondi del Next generation EU e il PNRR Martedì 7 novembre Ore 14-15,30 Aula H4 - Campus Luigi Einaudi

Speech on the State of the European Union 2023
Every year in September, the President of the European Commission delivers the State of the Union Address before the European Parliament, taking stock of achievements of the past year, addressing common challenges and presenting priorities for the year ahead, for...
News
Newsletter dei CDE italiani – n. 12 – dicembre 2023
È online il nuovo numero della newsletter dei CDE italiani!
Newsletter dei CDE italiani – n. 11 – novembre 2023
È online il nuovo numero della newsletter dei CDE italiani!
Green EcoFinance Challenge
Visioni, obiettivi, transizione ESG per imprese, enti e professionisti nella sfida della Competitività Sostenibile Mercoledì 8 novembre 2023 dalle 9 alle 17, Auditorium Complesso Perrone UPO, Novara
UNIGHT – Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori
Ecco alcune foto della presenza dell'Istituto alla UNIGHT - Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori! Il post originale qui
NEyoU – A New You for EU – Mobilità in Europa
Il personale dei servizi Eures e Area sostegno alla ricerca attiva del lavoro di Agenzia Piemonte Lavoro presenta “NEyoU – A New You for EU”, il percorso dedicato a chi desidera progettare un’esperienza di mobilità in Europa. Articolato in cinque incontri, il...
La Rete Ue In Piemonte è alla Notte delle ricercatrici e dei ricercatori. Il 29 e il 30 settembre.
All’interno del ricco programma che porterà il centro di Torino ad essere cuore pulsante della manifestazione Europe Direct Torino e la rete L'UE IN PIEMONTE danno appuntamento a tutti per la a rassegna Caffè Scientifici” all’incontro sul tema “New European Innovation...