Istituto Universitario di Studi Europei
Dal 1952 IUSE punto di riferimento per studenti e professionisti nella formazione e nella creazione di sinergie, volte a sostenere e approfondire il dibattito sulle tematiche europee
Lo IUSE compie 70 anni
In occasione dei 70 anni di attività, l’Istituto Universitario di Studi Europei, insieme all’Università di Torino, organizza un convegno sulla tematica dell’integrazione europea. Programma e dettagli
Guida all’europrogettazione - I video del ciclo di webinar
Iniziativa realizzata a cura dell’Istituto Universitario di Studi Europei in partnership con Commissione europea e in collaborazione con la Guida all’Europrogettazione.

Ambiti di intervento
L’Istituto si pone lo scopo di essere trait d’union tra imprese e cittadini, tra Università ed enti locali per percorrere, attraverso progetti integrati, le diverse strade per essere Europa
Osservatori e ricerca
Seminari, corsi, ricerche e pubblicazioni per sostenere e favorire il rinnovamento dei canoni comunicativi sui temi europei, tramite un linguaggio concreto ed immediatamente comprensibile
Formazione
Formazione di eccellenza basata sull’imprescindibile sinergia tra mondo accademico e mondo produttivo. IUSE vanta un network di risorse professionali che rendono unica la sua offerta formativa
In evidenza

Seminari per le scuole superiori del Piemonte
Inizia domani il ciclo di seminari rivolti agli studenti delle scuole superiori nell’ambito della 39° edizione del concorso “Diventiamo cittadini europei” organizzato dalla Consulta europea del Consiglio regionale del Piemonte e dall’Istituto Universitario di Studi...

Webinar “Dall’università al lavoro” 19 ottobre 2022
Formazione, sviluppo di metodologie efficaci e competenze strategiche volte a favorire l’occupabilità Mercoledì 19 ottobre 2022 dalle 16.45 alle 18.15 Intervengono: CRISTINA BARETTINI - UniTO MANUELA PRINA - ETF: 2022 European Year of the Youth - Sviluppo di politiche...
News
Tirocini Blue Book
Due volte all’anno la Commissione offre 5 mesi di tirocini retribuiti. Dal 4 al 31 Gennaio sono aperte le candidature per la sessione di Ottobre 2023.
La Commissione europea propone 2 tipi di tirocinio: un tirocinio amministrativo e un tirocinio … Leggi tutto | Read all
L’EUROPA IN BIBLIOTECA – INVESTIRE IN EUROPA, vecchi problemi e nuove opportunità
La Commissione europea a Lucca Comics&Games
Quest’anno, per la prima volta, la Commissione europea sarà partner istituzionale di Lucca Comics&Games per il tramite della sua Rappresentanza in Italia. L’obiettivo è comunicare in chiave inedita e innovativa le priorità dell’Unione europea (Ue), in particolare...
CONVEGNO INTERNAZIONALE – Scelte e cure di fine vita: profili giuridici, etici, clinici. Scenari europei a confronto.
A Torino, nei giorni 28 e 29 ottobre 2022 avrà luogo il convegno internazionale
“Scelte e cure di fine vita: profili giuridici, etici, clinici. Scenari europei a confronto.”
Il convegno si svolgerà presso il Palazzo del Rettorato, Via Po, 11 … Leggi tutto | Read all
Social Festival Comunità Educative “Ci vuole una città per fare una scuola”
L’istruzione e l’educazione sono i capisaldi di una comunità e, come tali, non devono riguardare solo le istituzioni scolastiche, ma chiunque abbia a cuore il presente e il futuro della nostra società. Questa è la sfida che abbiamo colto e con la quale ci...
Ciclo di incontri L’EUROPA IN BIBLIOTECA – “Gastronazionalismo”
19 ottobre 2022 - ore 17 Biblioteca Bobbio Sezione europea Gianni Merlini Campus Luigi Einaudi Lungo Dora Siena 100 - Torino In streaming su: https://unito.webex.com/meet/eventi.bobbio Sarà presente l’Autore del volume Prof. Michele Antonio Fino - Università di...