Istituto Universitario di Studi Europei
Dal 1952 IUSE punto di riferimento per studenti e professionisti nella formazione e nella creazione di sinergie, volte a sostenere e approfondire il dibattito sulle tematiche europee
Lo IUSE compie 70 anni
In occasione dei 70 anni di attività, l’Istituto Universitario di Studi Europei, insieme all’Università di Torino, ha organizzato un convegno sulla tematica dell’integrazione europea
Guarda su Youtube i video delle due giornate dedicate all’integrazione europea organizzate in occasione dei 70 ani dell’Istituto
Guida all’europrogettazione - I video del ciclo di webinar
Iniziativa realizzata a cura dell’Istituto Universitario di Studi Europei in partnership con Commissione europea e in collaborazione con la Guida all’Europrogettazione.

Ambiti di intervento
L’Istituto si pone lo scopo di essere trait d’union tra imprese e cittadini, tra Università ed enti locali per percorrere, attraverso progetti integrati, le diverse strade per essere Europa
Osservatori e ricerca
Seminari, corsi, ricerche e pubblicazioni per sostenere e favorire il rinnovamento dei canoni comunicativi sui temi europei, tramite un linguaggio concreto ed immediatamente comprensibile
Formazione
Formazione di eccellenza basata sull’imprescindibile sinergia tra mondo accademico e mondo produttivo. IUSE vanta un network di risorse professionali che rendono unica la sua offerta formativa
In evidenza

Europa: ad Asti la presentazione del progetto CLAIRE in partnership con ANCI Piemonte
Grazie al progetto CLAIRE (acronimo di ”loCal AuthoritIes for a gReener Europe”) la città di Asti sarà capofila di una rete di città europee che si confronteranno sui temi caldi dell’ambiente con lo scopo di elaborare piani di azione locale. Di recente, il Comune di...

PRESENTAZIONE DEL DISCORSO SULLO STATO DELL’UNIONE
Per il CICLO DI INCONTRI STATO DELL’UNIONE quali prospettive per un mondo migliore? PROMOSSO DALLA RETE ITALIANA DEI CDE IN COLLABORAZIONE CON LA RAPPRESENTANZA IN ITALIA DELLA COMMISSIONE EUROPEA MERCOLEDÌ 15 FEBBRAIO ORE 10:30 SALUTI FRANCESCO GARZA ISOLDE QUADRANTI...
News
Politica di coesione dell’UE: la Commissione annuncia l’avvio del concorso REGIOSTARS 2023
Riceviamo e volentieri ripubblichiamo! Oggi la Commissione apre la 16a edizione del concorso REGIOSTARS, che premia ogni anno i migliori progetti finanziati nell'ambito della politica di coesione. I promotori di progetti finanziati dalla politica di coesione sono...
COMPLETAMENTE RINNOVATA LA STRUTTURA DEI PROSSIMI CONCORSI UE
I prossimi concorsi EPSO saranno formati esclusivamente da prove scritte. Il cosiddetto "Assessment center" e le relative prove orali, in vigore dal 2010, non esisteranno più. Le future procedure di selezione dell'EPSO avranno la seguente struttura: Prove di...
Seminario “TRANSIZIONE ENERGETICA: A QUALSIASI COSTO?” mercoledì 8 febbraio ore 17
Lavorare presso le istituzioni, gli organi e le agenzie dell’UE
Attualmente i posti aperti alla presentazione di candidature riguardano agenti (CAST), sia permanenti che temporanei. L’elenco completo delle posizioni aperte si trova:...
Tirocini Blue Book
Due volte all’anno la Commissione offre 5 mesi di tirocini retribuiti. Dal 4 al 31 Gennaio sono aperte le candidature per la sessione di Ottobre 2023.
La Commissione europea propone 2 tipi di tirocinio: un tirocinio amministrativo e un tirocinio … Leggi tutto | Read all