Law and Business in Europe

Home 9 Archivio formazione 9 Law and Business in Europe ( Page 18 )

lbeIl progetto Law & Business in Europe nasce nel 2005 da un’iniziativa congiunta dell’Istituto Universitario di Studi Europei e del Centro Studi sul Federalismo, reso possibile grazie al contributo finanziario della Compagnia di San Paolo.

Si tratta di un programma di alta formazione post-laurea, rivolto a giovani laureati dell’Unione europea e di altre nazionalità, avente per oggetto l’approfondimento delle politiche, del quadro normativo e delle tematiche economiche che maggiormente interessano il mondo delle imprese e le condizioni nelle quali queste operano nell’ambito del mercato interno europeo.
Il taglio intersettoriale ed executive lo rende interessante anche per giovani professionisti e soggetti già operanti in azienda che intendano avvalersi di una formazione specialistica che combini competenze giuridiche, aziendali e di analisi economica.

Dal 2005 al 2008 si sono svolte quattro edizioni del programma attraverso l’erogazione di un corso articolato su una decina di settimane. A partire dall’edizione 2009 si è ristrutturata l’offerta formativa organizzando il corso in maniera modulare e con taglio più interdisciplinare.
Tale nuova strutturazione ha consentito di concentrare la formazione sulle strategie e gli strumenti di gestione a disposizione delle imprese, tenuto conto del quadro normativo europeo e con particolare riguardo alla contingente crisi economica e alla sinergia tra innovazione, crescita e competitività.

Attualmente il corso, interamente in lingua inglese, è organizzato in tre settimane di formazione (Autumn School) e mira a fornire ai partecipanti gli strumenti per impostare efficaci strategie d’impresa all’interno del quadro normativo europeo. A tal fine vengono introdotte, con una metodologia multidisciplinare, le tematiche del management strategico applicate al diritto commerciale, societario e fiscale europeo, le correlazioni tra marketing e diritto europeo della concorrenza, strategie dell’innovazione.
Il programma comprende anche moduli specialistici e workshop svolti con l’attiva partecipazione di imprese europee di successo.
http://lbeurope.iuse.it/

LL.M. in International Trade Law (on-line) – 2015-2016 Edition

LL.M. in International Trade Law (on-line) – 2015-2016 Edition

In light of the success of the first edition, in 2015-2016 the LL.M. will be open to legal professionals willing to update and deepen their knowledge of international trade law. The programme offers a thorough, practice-oriented training, provided entirely in English,...

Europrogettazione – conclusione del corso

Europrogettazione – conclusione del corso

Si è conclusa l'edizione di giugno 2015 del corso Europrogettazione: fondi UE e tecniche di utilizzo che si è svolta presso il locali dell'Istituto Universitario di Studi Europei. Un ringraziamento va a tutti i partecipanti (a cui ricordiamo che la documentazione...

Europrogettazione – conclusione del corso

È iniziato il corso in Europrogettazione

È appena iniziato il corso in Europrogettazione, che si svolgerà fino a mercoledì 17 giungo presso lo IUSE. Chi fosse interessato a future edizioni o ai dettagli dello storico corso dell'Istituto, è a disposizione il sito web http://europrogettazione.iuse.it

Advocacy and Communication Skills – edizione di settembre 2015

Advocacy and Communication Skills – edizione di settembre 2015

È prevista per settembre la nuova edizione del corso Advocacy and Communication Skills. Fino a mercoledì 17 giugno è possibile iscriversi e candidarsi così ad effettuare il placement test, che si svolgerà venerdì 19 giugno presso l'Istituto. Maggiori informazioni su...

Europrogettazione – conclusione del corso

Europrogettazione: nuove date

L’Istituto Universitario di Studi Europei organizza una nuova edizione del CORSO DI EUROPROGETTAZIONE Il corso si svolgerà dal 15 al 17 giugno 2015 presso la sede dell’Istituto. Informazioni e iscrizioni su http://europrogettazione.iuse.it/