Corso avanzato in diplomazia e studi internazionali

Home 9 Formazione 9 Corso avanzato in diplomazia e studi internazionali ( Page 3 )

Dal 1987 al 2008, grazie al contributo del Ministero degli Affari Esteri, l’Istituto ha organizzato il Corso avanzato in diplomazia e studi internazionali.
Dopo una prima parte di identificazione delle fonti e dei principi del Diritto internazionale pubblico, dell’Economia e della Storia delle relazioni internazionali, vengono proposti ai partecipanti argomenti di approfondimento, che sono trattati sia con lezioni che mediante moot court e seminari, nell’ambito del Diritto del commercio internazionale, dell’Economia dello sviluppo, della Storia delle differenti aree geografiche, dei problemi legati all’interdipendenza degli stati.

La seconda parte del corso, svolta d’intesa con l’UN Staff College e l’UNICRI , è interamente dedicata all’approfondimento delle caratteristiche del sistema Nazioni Unite.
Parte integrante del corso sono infine i due programmi di lingua inglese e francese, articolati in lezioni ed esercitazioni affidati ad insegnanti madre lingua coordinati dal Servizio linguistico del Centro Internazionale di Formazione dell’OIL.

Il mancato contributo del Ministero degli Affari Esteri ha reso impossibile l’organizzazione del corso a partire dall’anno 2009.

http://diplomatico.iuse.it/

CIAK, EUROPA, SI VOTA!

CIAK, EUROPA, SI VOTA!

Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla prima edizione del contest CIAK, EUROPA, SI VOTA! l’iniziativa, promossa dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea, il Parlamento europeo – Ufficio in Italia e Fondazione Cinema per Roma, è rivolta a...

Legal Autumn School 2023

Legal Autumn School 2023

Il progetto "Legal Autumn School" è rivolto ai laureandi in Giurisprudenza (ciclo unico) che, giunti all’ultima parte del percorso di studi, si accingono ad affrontare il periodo della pratica legale in studio. Le lezioni sono tenute da importanti studi legali del...

Green EcoFinance Challenge

Visioni, obiettivi, transizione ESG per imprese, enti e professionisti nella sfida della Competitività Sostenibile Mercoledì 8 novembre 2023 dalle 9 alle 17, Auditorium Complesso Perrone UPO, Novara