• Facebook
  • Instagram
  • Linkedin
  • |
  • Amministrazione trasparente
    • Altri contenuti – Corruzione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Istituto Universitario di Studi Europei
  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Amministrazione trasparente
      • Altri contenuti – Corruzione
    • Struttura e organi
      • Struttura organizzativa
      • Organi istituzionali
    • Research Fellows and Associates
    • Finanziatori istituzionali
    • Collegamenti istituzionali
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Storia dell’Istituto
  • Ricerca
    • Progetti e bandi europei
    • Osservatori
    • CoERENCe
    • Working Papers
    • Pubblicazioni
    • IUSE Press
    • Ricerca
    • Bandi di ricerca
  • Formazione
    • Master e Post laurea
    • Lavorare in Europa
    • Professional English
    • Corsi executive
    • Corsi online
    • iuseFor
    • Lezioni e seminari
    • Archivio formazione
    • IEP – Iuse E-learning Platform
  • Documentazione
    • Il Centro di Documentazione Europea
      • Il Centro di Documentazione sulle Organizzazioni Internazionali
    • La biblioteca
    • Links
      • Siti di interesse generale
      • Istituzioni dell’Unione europea
      • Organismi Comunitari Decentrati
      • L’Unione Europea in Piemonte
      • Banche dati
      • Altri siti europei
      • Organizzazioni internazionali
      • Opportunità
      • Biblioteche in rete
  • Contatti
Seleziona una pagina
Newsletter CDE italiani, n. 4 – aprile 2023

Newsletter CDE italiani, n. 4 – aprile 2023

Newsletter CDE Italiani, News

È online la newsletter dei CDE italiani n. 4 2023! Incontro nazionale dei Centri di Documentazione Europea e degli Europe Direct Dal 23 al 25 marzo 2023 si è tenuto a Roma un incontro delle reti ED e CDE per … Leggi tutto | Read...
Newsletter CDE italiani, n. 4 – aprile 2023

Newsletter CDE italiani, n. 3 – marzo 2023

Newsletter CDE Italiani, News

È online la newsletter dei CDE italiani n. 3 2023! Giornata degli autori europei – Prima edizione 27 marzo 2023 L’iniziativa è stata lanciata per promuovere la letteratura europea ed incoraggiare la lettura tra i giovani, cui vuole mostrare la … Leggi...
Newsletter CDE italiani, n. 4 – aprile 2023

Newsletter CDE italiani, n. 1-2 – gennaio/febbraio 2023

Newsletter CDE Italiani, News

È online la newsletter dei CDE italiani n. 1-2 2023! Ciclo di incontri della rete dei CDE sul “Discorso sullo stato dell’Unione” A partire dal 15/02/2023 La Rete italiana dei Centri di Documentazione Europea, in collaborazione con la Rappresentanza...
Newsletter CDE italiani, n. 4 – aprile 2023

Newsletter CDE italiani, n. 11 – ottobre 2022

Newsletter CDE Italiani, News

È online la newsletter dei CDE italiani n. 11 2022! Europa creativa Il settore culturale/creativo rappresenta un’enorme ricchezza per l’Europa. Questa risorsa svolge un ruolo di primaria importanza nell’economia europea, generando crescita e occupazione. Europa...
Newsletter CDE italiani, n. 4 – aprile 2023

Newsletter CDE italiani, n. 10 – ottobre 2022

Newsletter CDE Italiani, News

È online la newsletter dei CDE italiani n. 10 2022! Discorso sullo stato dell’Unione 2022 Nel Discorso sullo stato dell’Unione del 14/9/2022 la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen ha illustrato le principali iniziative che la...
Newsletter CDE italiani, n. 4 – aprile 2023

Newsletter CDE italiani, n. 9- settembre 2022

Newsletter CDE Italiani, News

È online la newsletter dei CDE italiani n. 9 2022! Notte europea dei ricercatori – 30 settembre 2022 La Notte dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 con l’obiettivo di creare occasioni di incontro tra ricercatori …...
« Post precedenti

Contatti

Contatta lo IUSE
Amministrazione trasparente
Privacy e coockie policy

Sede principale
Lungo Dora Siena 100, 10153 Torino

Sede distaccata operativa
Via Ettore Perrone 18, 28100 Novara

PEC: iuse@legalmail.it

About

Statuto
Codice etico
Struttura e organi

Info

Privacy e coockie policy
[cookie_settings]