Corso on-line di preparazione al concorso europeo per assistenti (EPSO/AST1) – Assessment phase

Home 9 Archivio formazione 9 Corso on-line di preparazione al concorso europeo per assistenti (EPSO/AST1) – Assessment phase ( Page 16 )

Il corso prevede materiale didattico predisposto sulla base delle richieste concorsuali, documentazione, esercitazioni, test e assistenza didattica da parte dei docenti.

In particolare il programma di formazione prevede

  • esercitazioni e prove pratiche destinate a sviluppare le competenze professionali nella gestione del lavoro quotidiano: analisi e risoluzione dei problemi; organizzazione dell’agenda; preparazione di materiale; qualità e precisione del lavoro
  • esercitazioni relative alle conoscenze informatiche

Poiché le prove di assessment del concorso si svolgono nella seconda lingua del candidato, il corso è somministrato e gestito in lingua inglese.

Seppure pensato per rispondere alla richesta formativa di quanti intendano affrontare la parte di assessment di un concorso europeo per assistenti, il corso è uno strumento utilissimo anche per quanti intendano lavorare in segretariati organizzativi e di direzione di organismi internazionali o di imprese multinazionali, ove siano richieste competenze sostanzialmente analoghe a quelle previste dai concorsi EPSO/AST.

http://eucompetitions.iuse.it

Lezione prof. Martin Burgi

Martedì 6 dicembre ore 8-10 aula A2 "The German Economic Constitution" Lezione del Prof. Martin Burgi all'interno del corso in Diritto Pubblico Comparato. Introduce il Prof. Mario Comba [ Scarica la locandina ]

Workshop “English writing skills for EU projects”

Workshop “English writing skills for EU projects”

5 and 6 of December 2016 - Campus Luigi Einaudi A course designed for all those involved in EU projects applications (academic and administrative staff, researchers, public and private managers). The programme includes a total of 12 hours of classroom activities and...

Lancio dell’Hub Italiano di ELI

Lancio dell’Hub Italiano di ELI

L’Istituto Universitario di Studi Europei il 12 dicembre 2015 ha ottenuto il riconoscimento come sede operativa dell'hub italiano di ELI (European Law Institute). Tale riconoscimento verrà ufficializzato il 9 settembre 2016 nel corso della conferenza annuale di ELI...