Corso on-line in diplomazia e relazioni internazionali

Home 9 Archivio formazione 9 Corso on-line in diplomazia e relazioni internazionali ( Page 17 )

Per molti anni (dal 1987 al 2008), grazie anche al contributo del Ministero degli Affari Esteri, l’Istituto ha organizzato un Corso avanzato in diplomazia e studi internazionali di durata semestrale. Il mancato contributo del Ministero degli Affari Esteri ha reso impossibile l’organizzazione del corso a partire dall’anno 2009.

Il Corso on-line in diplomazia e relazioni internazionali si pone pertanto nella continuità dell’esperienza didattica dello IUSE , pur nell’utilizzo di una più nuova modalità d’erogazione.

I partecipanti imparano ad analizzare la realtà internazionale, a comprenderla e a descriverla attraverso un metodo di lavoro razionale ed orientato al problem solving. L’obiettivo è quello di una preparazione teorica snella, per lasciare spazio alle attività di stesura individuale e alle problematiche eventualmente emerse in sede pratica.

Il programma prevede una preparazione on-line sui temi attinenti alla politica internazionale con l’affiancamento di un tutor e la correzione di elaborati. Due incontri in modalità face-to-face apriranno e concluderanno il corso.

 

Conferenza “The EU’s Role in Global Economic Governance”

Conferenza “The EU’s Role in Global Economic Governance”

Monday 21 March 2016 2pm-4pm, Room C2 - Campus Luigi Einaudi Lecturer: Jan Wouters, Director of the Leuven for Global Governance Studies, KU Leven Welcome addres: Cristina Poncibò, Director of the LL.M. in international Trade Law Chair: Lorenza Mola, University of...

Incontro: “Imparare dalle crisi: il futuro dell’Eurozona”

Incontro: “Imparare dalle crisi: il futuro dell’Eurozona”

mparare dalle crisi: il futuro dell'Eurozona Torino, 7 marzo 2016 Biblioteca Europea Gianni Merlini Lungo Dora Siena 100 - Torino In occasione della presentazione del libro di Federico Fabbrini Economic Governance in Europe Oxford University Press (2016) Intervengono...

Conferenza “L’UNIONE EUROPEA: UN ATTORE CREDIBILE PER LA GESTIONE DELLE CRISI?”

CLE direzione Europa

Tutti i mercoledì dalle 10 alle 16 lo sportello Europe Direct sarà ospitato presso gli spazi di back office della Biblioteca Europea Gianni Merlini, padiglione C2, Campus Luigi Einaudi. Per informazioni e contatti: cledirezioneeuropa@unito.it