Diffusione “virale” delle fake news

Home 9 News 9 Diffusione “virale” delle fake news ( Page 17 )

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha recentemente affermato che le false informazioni “si stanno diffondendo più rapidamente del virus” e ha già definito il fenomeno come “infodemic of planetary proportions”. Le principali piattaforme online stanno già agendo per limitarne la portata.
Come si può riconoscere la disinformazione e come si può evitare che si diffonda? Cosa sta facendo l’UE al riguardo?
La Commissione europea e le autorità nazionali di tutela dei consumatori sono in massima allerta e chiedono alle piattaforme di porre fine alle truffe e alle pratiche sleali.

La disinformazione dipende dalle persone che ci credono e che condividono le notizie false. Per assicurarsi di non diffondere disinformazione, occorre prestare molta attenzione quando si condividono notizie che suscitano forti reazioni o che sembrano troppo positive o troppo negative per essere vere. Un primo controllo è quello di cercare su Internet per verificare se più di una fonte affidabile stia riferendo la stessa informazione.

Qui sotto una guida preparata dal Parlamento europeo per riconoscere le fake news:
https://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/ATAG/2017/599386/EPRS_ATA(2017)599386_IT.pdf

Conferenza “The EU’s Role in Global Economic Governance”

Conferenza “The EU’s Role in Global Economic Governance”

Monday 21 March 2016 2pm-4pm, Room C2 - Campus Luigi Einaudi Lecturer: Jan Wouters, Director of the Leuven for Global Governance Studies, KU Leven Welcome addres: Cristina Poncibò, Director of the LL.M. in international Trade Law Chair: Lorenza Mola, University of...

Incontro: “Imparare dalle crisi: il futuro dell’Eurozona”

Incontro: “Imparare dalle crisi: il futuro dell’Eurozona”

mparare dalle crisi: il futuro dell'Eurozona Torino, 7 marzo 2016 Biblioteca Europea Gianni Merlini Lungo Dora Siena 100 - Torino In occasione della presentazione del libro di Federico Fabbrini Economic Governance in Europe Oxford University Press (2016) Intervengono...

Conferenza “L’UNIONE EUROPEA: UN ATTORE CREDIBILE PER LA GESTIONE DELLE CRISI?”

CLE direzione Europa

Tutti i mercoledì dalle 10 alle 16 lo sportello Europe Direct sarà ospitato presso gli spazi di back office della Biblioteca Europea Gianni Merlini, padiglione C2, Campus Luigi Einaudi. Per informazioni e contatti: cledirezioneeuropa@unito.it