#DigitalNinja: consigli e opportunità sulla cyber-security

Home 9 In evidenza 9 #DigitalNinja: consigli e opportunità sulla cyber-security ( Page 18 )

Roma, 12 ottobre. Parte oggi, nel contesto di ottobre – mese della cyber-security, la campagna #DigitalNinja che ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, sui rischi e le opportunità legate ad internet e all’utilizzo delle nuove tecnologie.

In un mondo in rete e di dispositivi interconnessi, la protezione dei nostri dati è fondamentale.

Per sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, sui rischi della rete e per dare loro dei consigli su come sfruttare al meglio le opportunità legate alle nuove tecnologie, la Commissione europea, in collaborazione con Operazione Risorgimento digitale e Cisco Networking Academy, lancia la campagna di sensibilizzazione #DigitalNinja.

Negli ultimi anni abbiamo imparato a conoscere le numerose minacce a cui si è esposti nel mondo della rete – come email di phishing, furti di identità, maleware ecc. Spesso, però, basterebbe mettere in pratica alcuni piccoli accorgimenti per mettere le nostre preziosi informazioni al sicuro. Quando usciamo di casa, infatti, ci assicuriamo che la porta sia ermeticamente chiusa alle nostre spalle, quando parliamo del nostro telefono cellulare, invece, lasciamo spesso le nostre informazioni incustodite.

Esperti del settore e addetti ai lavori spiegheranno quali sono le pratiche e gli strumenti a disposizione di tutti noi per metterci al riparto dagli attacchi informatici più frequenti che riguardano ormai sia i singoli cittadini che le imprese. Una parte della campagna sarà dedicata anche alle opportunità professionali nel campo della sicurezza informatica, un settore in forte crescita.

I contenuti della campagna saranno pubblicati sui social media della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, della Direzione Generale Reti di comunicazione, contenuti e tecnologie e dei partner, Operazione Risorgimento Digitale e Cisco Networking Academy Italia.

Contesto

Il mese di ottobre segna l’ottava edizione del mese europeo della cibersicurezza (link is external), che riunisce l’Unione europea, i suoi Stati membri e i cittadini europei per prevenire e contrastare le minacce informatiche. Incoraggiando gli europei a “pensare prima di cliccare”, l’obiettivo principale della campagna di quest’anno è garantire che i cittadini siano consapevoli dei rischi online e dispongano degli strumenti necessari per diventare utenti di tecnologie più resilienti e più sicuri.

Maggiori informazioni

La pagina web della campagna #DigitalNinja

I video della campagna #DigitalNinja

I canali social della Rappresentanza: Facebook TwitterInstagram Youtube

DG CONNECT FacebookTwitterInstragram

Polizia Postale Facebook Twitter Youtube

Operazione Risorgimento digitale FacebookTwitter Instagram

Cisco Italia: Facebook Twitter

LL.M. in International Trade Law (on-line) – 2015-2016 Edition

LL.M. in International Trade Law (on-line) – 2015-2016 Edition

In light of the success of the first edition, in 2015-2016 the LL.M. will be open to legal professionals willing to update and deepen their knowledge of international trade law. The programme offers a thorough, practice-oriented training, provided entirely in English,...

Europrogettazione – conclusione del corso

Europrogettazione – conclusione del corso

Si è conclusa l'edizione di giugno 2015 del corso Europrogettazione: fondi UE e tecniche di utilizzo che si è svolta presso il locali dell'Istituto Universitario di Studi Europei. Un ringraziamento va a tutti i partecipanti (a cui ricordiamo che la documentazione...

Europrogettazione – conclusione del corso

È iniziato il corso in Europrogettazione

È appena iniziato il corso in Europrogettazione, che si svolgerà fino a mercoledì 17 giungo presso lo IUSE. Chi fosse interessato a future edizioni o ai dettagli dello storico corso dell'Istituto, è a disposizione il sito web http://europrogettazione.iuse.it

Advocacy and Communication Skills – edizione di settembre 2015

Advocacy and Communication Skills – edizione di settembre 2015

È prevista per settembre la nuova edizione del corso Advocacy and Communication Skills. Fino a mercoledì 17 giugno è possibile iscriversi e candidarsi così ad effettuare il placement test, che si svolgerà venerdì 19 giugno presso l'Istituto. Maggiori informazioni su...

Europrogettazione – conclusione del corso

Europrogettazione: nuove date

L’Istituto Universitario di Studi Europei organizza una nuova edizione del CORSO DI EUROPROGETTAZIONE Il corso si svolgerà dal 15 al 17 giugno 2015 presso la sede dell’Istituto. Informazioni e iscrizioni su http://europrogettazione.iuse.it/