Grande successo per la conferenza di Lucio Caracciolo ad Alba tra geopolitica e cultura

Home 9 News 9 Grande successo per la conferenza di Lucio Caracciolo ad Alba tra geopolitica e cultura ( Page 18 )

Alba si conferma punto di incontro tra le radici culturali e le sfide internazionali grazie all’evento promosso dalla Fondazione Banca d’Alba e dallo IUSE

Si è svolta lunedì 4 novembre, nella suggestiva cornice del Palazzo Banca d’Alba e in concomitanza con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, la conferenza “La geopolitica risorsa sotterranea e ‘tartufo’ della cultura”, con l’intervento di Lucio Caracciolo, Direttore della rivista Limes. L’evento è stato promosso dalla Fondazione Banca d’Alba e dall’Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE) di Torino.

Il titolo della conferenza, che ha destato molta curiosità, propone un’affascinante analogia tra la geopolitica e il tartufo: entrambe operano sotto la superficie, rendendo evidente il bisogno di scavare in profondità per comprendere appieno le dinamiche complesse che influenzano tanto i rapporti internazionali quanto il territorio.

Tino Cornaglia, Presidente della Fondazione Banca d’Alba, ha dichiarato: “Siamo onorati di ospitare Lucio Caracciolo, le cui analisi ci aiutano a decifrare realtà che spesso appaiono incomprensibili. La parola ‘Limes’ evoca le antiche linee difensive romane, un simbolo che lega anche il nostro palazzo alle fondamenta romane della città di Alba. La nostra città, protagonista di eventi storici di rilevanza nazionale come i ventitré giorni di Alba, è simbolo di resilienza e tradizione. Oggi celebriamo il tartufo, divenuto un prezioso emblema del nostro territorio, in un percorso che unisce cultura e risorse sotterranee.

Piercarlo Rossi, Presidente dello IUSE, ha aggiunto: “Alba ha una storia illustre ed è un piacere organizzare questo evento proprio qui. L’integrazione europea stessa nasce per costruire un mercato unico e uno spazio giuridico per la promozione dei diritti, anche attraverso il commercio di prodotti enogastronomici, che rappresentano una chiave di collegamento tra popoli e culture.

Nel corso della conferenza, Lucio Caracciolo ha offerto una panoramica sulle attuali tensioni geopolitiche, parlando della transizione egemonica in corso, con l’impero americano in crisi e le crescenti sfide rappresentate da Cina e Russia. Ha discusso inoltre dei principali punti di frizione globale, dal dominio marittimo tra Stati Uniti e Cina alla guerra in Ucraina, concentrandosi infine su un’analisi del conflitto israelo-palestinese e concludendo con un focus sull’importanza strategica del Mediterraneo, nel quale l’Italia gioca un ruolo cruciale.

L’evento, che ha saputo coniugare le profonde radici culturali del territorio con l’attualità geopolitica internazionale, ha riscosso grande partecipazione e puntato i riflettori sull’importanza della geopolitica, risorsa preziosa che si cela sotto la superficie.

LL.M. in International Trade Law (on-line) – 2015-2016 Edition

LL.M. in International Trade Law (on-line) – 2015-2016 Edition

In light of the success of the first edition, in 2015-2016 the LL.M. will be open to legal professionals willing to update and deepen their knowledge of international trade law. The programme offers a thorough, practice-oriented training, provided entirely in English,...

Europrogettazione – conclusione del corso

Europrogettazione – conclusione del corso

Si è conclusa l'edizione di giugno 2015 del corso Europrogettazione: fondi UE e tecniche di utilizzo che si è svolta presso il locali dell'Istituto Universitario di Studi Europei. Un ringraziamento va a tutti i partecipanti (a cui ricordiamo che la documentazione...

Europrogettazione – conclusione del corso

È iniziato il corso in Europrogettazione

È appena iniziato il corso in Europrogettazione, che si svolgerà fino a mercoledì 17 giungo presso lo IUSE. Chi fosse interessato a future edizioni o ai dettagli dello storico corso dell'Istituto, è a disposizione il sito web http://europrogettazione.iuse.it

Advocacy and Communication Skills – edizione di settembre 2015

Advocacy and Communication Skills – edizione di settembre 2015

È prevista per settembre la nuova edizione del corso Advocacy and Communication Skills. Fino a mercoledì 17 giugno è possibile iscriversi e candidarsi così ad effettuare il placement test, che si svolgerà venerdì 19 giugno presso l'Istituto. Maggiori informazioni su...

Europrogettazione – conclusione del corso

Europrogettazione: nuove date

L’Istituto Universitario di Studi Europei organizza una nuova edizione del CORSO DI EUROPROGETTAZIONE Il corso si svolgerà dal 15 al 17 giugno 2015 presso la sede dell’Istituto. Informazioni e iscrizioni su http://europrogettazione.iuse.it/

Advocacy and Communication Skills – edizione di settembre 2015

Advocacy and Communication Skills

The Course is organised by UniTo Law Department in collaboration with the University Institute of European Studies (Istituto Universitario di Studi Europei- IUSE). The course is intended for Law Department students and it is part of a wider project aimed to develop...