LL.M. in International Trade Law

Home 9 Formazione 9 LL.M. in International Trade Law ( Page 20 )

Dal 1991 lo IUSE ha curato in collaborazione con il Centro Internazionale di Formazione dell’OIL l’organizzazione del “Corso post-laurea di International Trade Law”, corso che a partire dall’anno accademico 2010-2011 si è trasformato in un master universitario (LLM in International Trade Law).

Il corso fin dalle origini ha rappresentato un progetto innovativo, cercando di unire la secolare esperienza universitaria ed accademica di Torino con il mondo delle Nazioni Unite, presente sul territorio torinese con il più grande istituto di formazione (il Centro Internazionale di Formazione dell’OIL). Questa collaborazione tra mondo accademico e mondo delle Nazioni Unite negli anni si è ampliata ed arricchita con altre organizzazioni partner: Università di Friburgo (CH), Università Autonoma di Madrid, UNCITRAL e UNIDROIT.

Il master, interamente in lingua inglese, si articola in tre fasi: una prima parte di formazione a distanza (novembre – gennaio), una parte di formazione frontale (febbraio – giugno) e una parte dedicata alla realizzazione della tesi finale (luglio – novembre).

Durante il periodo di formazione frontale la frequenza è obbligatoria.

Tra i vari argomenti affrontati durante il corso, particolare rilievo viene dato a:

  • origine ed evoluzione del sistema degli scambi internazionali
  • redazione dei contratti
  • aspetti giuridici della negoziazione contrattuale internazionale
  • i più importanti tipi di contratto del commercio internazionale
  • regolamentazione antitrust
  • strumenti di pagamento, di garanzia e di protezione dell’investimento all’estero
  • arbitrato e risoluzione delle controversie.

L’approccio formativo del master è caratterizzato da una metodologia che affianca alle lezioni di tipo tradizionale esercitazioni su casi pratici, simulazioni, “moot court” ed altre attività didattiche più specificamente inerenti alla pratica legale e in particolare alla formazione e redazione di contratti, dalla loro negoziazione alla risoluzione delle controversie a cui possono dar luogo.

http://tradelaw.itcilo.org

Communication Skills. A workshop for young professionals

Communication Skills. A workshop for young professionals

COMMUNICATION SKILL is a new course, designed by the IUSE, in collaboration with English mother-tongue teachers, recruiters, consultants and HR executive search companies such as Soges International and Randstad Italia, and the Scuola CLE. It concentrates on...

Presentazione del volume “Le relazioni internazionali degli enti locali”

Presentazione del volume “Le relazioni internazionali degli enti locali”

L’Istituto Universitario di Studi Europei e la Biblioteca Europea Gianni Merlini organizzano per lunedì 7 luglio 2014 la presentazione del volume “Le relazioni internazionali degli enti locali“.

Per informazioni vedere la locandina allegata o utilizzare l’indirizzo email info@bibliotecaeuropeamerlini.eu

Turin International Summer School 2014

Turin International Summer School 2014

La Turin International Summer School 2014 - Europe, migration and inclusive growth: a focus on human capital - si svolgerà a Torino dal 22 settembre al 3 ottobre 2014. La formazione specialistica e i dettagliati case studies in ambito economico, giuridico e sociale...

Successo per il CareerDay 2014!

Successo per il CareerDay 2014!

Sta volgendo verso la fase conclusiva, con grande successo e con un afflusso di pubblico che ha superato le aspettative, il CareerDay 2014 presso il Campus Luigi Einaudi. Oltre trecento sono stati fin'ora gli studenti che hanno approfittato della presenza di...

Europrogettazione: ultimi giorni per iscriversi al corso

Europrogettazione: ultimi giorni per iscriversi al corso

Avrà inizio lunedì 19 maggio 2014 la prossima edizione del corso in Europrogettazione EUROPROGETTAZIONE: FONDI UE E TECNICHE DI UTILIZZO che si svolgerà a Torino, presso il Campus Luigi Einaudi. È ancora possibile iscriversi sulle pagine del sito web...

CICLO DI INCONTRI SULL’EUROPA: secondo incontro

CICLO DI INCONTRI SULL’EUROPA: secondo incontro

QUALE UNIONE EUROPEA PER IL FUTURO? STATUS QUO, PIÙ INTEGRAZIONE SOVRANAZIONALE O COOPERAZIONE CONFEDERALE? 28 Aprile 2014 ore 14.30 - 18.00 Torino - Campus Luigi Einaudi - Lungo Dora Siena 100 - Aula A4 [ Scarica la locandina ]

Lezione aperta: Perre Calame “What’s Œconomics”

Lezione aperta: Perre Calame “What’s Œconomics”

3 aprile 2014 ore 16/18.30 Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100/A - Aula D3 - Edificio D2 Piano II L’evento è organizzato nell’ambito del Master in Comparative Law, Economics and Finance ed è aperto alla partecipazione di docenti, ricercatori, studenti e...

CICLO DI INCONTRI SULL’EUROPA: secondo incontro

CICLO DI INCONTRI SULL’EUROPA: primo incontro

IL PARLAMENTO EUROPEO NELLA STORIA DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE DELL’EUROPA COMUNITARIA: RAPPRESENTANZA, ESTENSIONE DEI SUOI POTERI, RUOLO NEI PROCESSI DI RIFORMA 7 Aprile 2014 ore 9.30 - 13.00 Campus Luigi Einaudi - Lungo Dora Siena 100 - Sala Lauree Blu [ Scarica la...