LL.M. in International Trade Law

Home 9 Formazione 9 LL.M. in International Trade Law ( Page 8 )

Dal 1991 lo IUSE ha curato in collaborazione con il Centro Internazionale di Formazione dell’OIL l’organizzazione del “Corso post-laurea di International Trade Law”, corso che a partire dall’anno accademico 2010-2011 si è trasformato in un master universitario (LLM in International Trade Law).

Il corso fin dalle origini ha rappresentato un progetto innovativo, cercando di unire la secolare esperienza universitaria ed accademica di Torino con il mondo delle Nazioni Unite, presente sul territorio torinese con il più grande istituto di formazione (il Centro Internazionale di Formazione dell’OIL). Questa collaborazione tra mondo accademico e mondo delle Nazioni Unite negli anni si è ampliata ed arricchita con altre organizzazioni partner: Università di Friburgo (CH), Università Autonoma di Madrid, UNCITRAL e UNIDROIT.

Il master, interamente in lingua inglese, si articola in tre fasi: una prima parte di formazione a distanza (novembre – gennaio), una parte di formazione frontale (febbraio – giugno) e una parte dedicata alla realizzazione della tesi finale (luglio – novembre).

Durante il periodo di formazione frontale la frequenza è obbligatoria.

Tra i vari argomenti affrontati durante il corso, particolare rilievo viene dato a:

  • origine ed evoluzione del sistema degli scambi internazionali
  • redazione dei contratti
  • aspetti giuridici della negoziazione contrattuale internazionale
  • i più importanti tipi di contratto del commercio internazionale
  • regolamentazione antitrust
  • strumenti di pagamento, di garanzia e di protezione dell’investimento all’estero
  • arbitrato e risoluzione delle controversie.

L’approccio formativo del master è caratterizzato da una metodologia che affianca alle lezioni di tipo tradizionale esercitazioni su casi pratici, simulazioni, “moot court” ed altre attività didattiche più specificamente inerenti alla pratica legale e in particolare alla formazione e redazione di contratti, dalla loro negoziazione alla risoluzione delle controversie a cui possono dar luogo.

http://tradelaw.itcilo.org

Diffusione “virale” delle fake news

Diffusione “virale” delle fake news

L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha recentemente affermato che le false informazioni "si stanno diffondendo più rapidamente del virus" e ha già definito il fenomeno come “infodemic of planetary proportions”. Le principali piattaforme online stanno già...

Commissione europea e Corona virus

Commissione europea e Corona virus

Riceviamo e volentieri pubblichiamo "La Commissione europea ha predisposto un sito web per informare tutti i cittadini sulle azioni intraprese dalla Commissione e dall’Unione europea in risposta all’emergenza Coronavirus. Il sito è disponibile in tutte le lingue...

Annullamento incontro di venerdì 20 marzo 2020

Si avvisa che, in seguito al decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicato l’8 marzo 2020, l'incontro previsto per il 20 marzo 2020 presso l'aula Li 3 alle ore 14 dedicato a "Come documentarsi per conoscere attività, politiche, normativa opportunità e...

Sospensione inaugurazione Summer School

Sospensione inaugurazione Summer School

Si ricorda, come già anticipato via mail, che l'inaugurazione delle Summer School LBSE, in programma per martedì 5 marzo è sospesa e rinviata a data da destinarsi. Ulteriori informazioni verranno inviate agli interessati via mail e la comunicazione verrà inserita...

Common Constitutional Traditions in Europe

Common Constitutional Traditions in Europe

Il 30–31 gennaio 2020, il Project Team del progetto ELI sulle Common Constitutional Traditions in Europe (CCT) si è incontrato presso il Max Planck Institute for Comparative Public Law ad Heidelberg, per fare il punto sulla ricerca e discuterne con gli altri studiosi....

Concorsi EPSO – sospensione attività dei centri di valutazione

Reserve list for the position of Legal Assistant

The European Public Prosecutor’s Office (EPPO) is seeking suitable candidates to establish a reserve list for the position of Legal Assistant. The successful candidates will work in the administrative support to the Permanent Chambers, in the Registry and Verification...

SPECIALISTI INFORMATICI

SPECIALISTI INFORMATICI

La Commissione europea è alla ricerca di specialisti nel settore informatico da assumere come agenti temporanei principalmente a Lussemburgo, nei seguenti settori: Tecnologia avanzata: calcolo ad alte prestazioni Tecnologia avanzata: tecnologie quantistiche Analisi...