Law and Business in Europe

Home 9 Archivio formazione 9 Law and Business in Europe ( Page 14 )

lbeIl progetto Law & Business in Europe nasce nel 2005 da un’iniziativa congiunta dell’Istituto Universitario di Studi Europei e del Centro Studi sul Federalismo, reso possibile grazie al contributo finanziario della Compagnia di San Paolo.

Si tratta di un programma di alta formazione post-laurea, rivolto a giovani laureati dell’Unione europea e di altre nazionalità, avente per oggetto l’approfondimento delle politiche, del quadro normativo e delle tematiche economiche che maggiormente interessano il mondo delle imprese e le condizioni nelle quali queste operano nell’ambito del mercato interno europeo.
Il taglio intersettoriale ed executive lo rende interessante anche per giovani professionisti e soggetti già operanti in azienda che intendano avvalersi di una formazione specialistica che combini competenze giuridiche, aziendali e di analisi economica.

Dal 2005 al 2008 si sono svolte quattro edizioni del programma attraverso l’erogazione di un corso articolato su una decina di settimane. A partire dall’edizione 2009 si è ristrutturata l’offerta formativa organizzando il corso in maniera modulare e con taglio più interdisciplinare.
Tale nuova strutturazione ha consentito di concentrare la formazione sulle strategie e gli strumenti di gestione a disposizione delle imprese, tenuto conto del quadro normativo europeo e con particolare riguardo alla contingente crisi economica e alla sinergia tra innovazione, crescita e competitività.

Attualmente il corso, interamente in lingua inglese, è organizzato in tre settimane di formazione (Autumn School) e mira a fornire ai partecipanti gli strumenti per impostare efficaci strategie d’impresa all’interno del quadro normativo europeo. A tal fine vengono introdotte, con una metodologia multidisciplinare, le tematiche del management strategico applicate al diritto commerciale, societario e fiscale europeo, le correlazioni tra marketing e diritto europeo della concorrenza, strategie dell’innovazione.
Il programma comprende anche moduli specialistici e workshop svolti con l’attiva partecipazione di imprese europee di successo.
http://lbeurope.iuse.it/

I giovedì della Merlini – 26 ottobre 2017 – ore 17

I giovedì della Merlini – 26 ottobre 2017 – ore 17

Ciclo di incontri su tematiche europee Presentazione del volume L'Europa oltre l'Europa Metamorfosi di un'idea nella crisi degli anni Trenta (1929-1939) di Tommaso Visone Giovedì 26 ottobre 2017 - ore 17 presso la Sezione Europea Gianni Merlini piano terra Biblioteca...

Confermato il Seminario di preparazione ai CBT test ESPO

Confermato il Seminario di preparazione ai CBT test ESPO

È stata confermata la partenza del Seminario di preparazione in vista di CBT test EPSO. Il seminario, che si svolgerà lunedì 25 e martedì 26 settembre 2017, presso la sede dello IUSE, prevede esercitazioni guidate da docenti di analisi matematica e di linguistica sui...

Confermato il Seminario di preparazione ai CBT test ESPO

Seminario di preparazione ai CBT tests: ecco le date

Sono aperte le iscrizioni al seminario di preparazione al concorso per traduttori di lingua italiana (EPSO/AD/345/17), pubblicato in GU C 224 A del 13.7.2017. Il seminario, organizzato dall’Istituto Universitario di Studi Europei, si terrà lunedì 25 settembre e...

2018 – Anno europeo del patrimonio culturale

2018 – Anno europeo del patrimonio culturale

https://ec.europa.eu/culture/european-year-cultural-heritage-2018_it The European Year of Cultural Heritage aims to: encourage people to explore Europe's rich and diverse cultural heritage celebrate, understand and protect its unique value reflect on the place that...