Seminari per le scuole superiori del Piemonte

Home 9 News 9 Seminari per le scuole superiori del Piemonte ( Page 19 )

Inizia oggi il ciclo di seminari rivolti agli studenti degli istituti superiori del Piemonte nell’ambito della 41° edizione del concorso “Diventiamo cittadini europei” organizzato dall’Istituto Universitario di Studi Europei su incarico della Consulta europea del Consiglio regionale del Piemonte.

Il calendario prevede lezioni in presenza ed incontri online, affidati a professori dell’Università di Torino, nei quali verranno trattati i 2 temi messi a concorso quest’anno:

  • “L’Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto”. Scegli un’immagine, un’idea, un evento o un personaggio al quale associ questa frase, tratta dalla Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950, e motiva la tua scelta.
  • Lo stato di diritto è uno dei valori dell’Unione europea. Che cosa significa per te “stato di diritto”? Qual è il contributo dell’Unione europea alla tutela di questo valore?

15 gli istituti partecipanti, per un totale di circa 330 studenti.

Verso la federazione europea: come e quando?

Verso la federazione europea: come e quando?

Martedì 21 Aprile 2015 ore 17:00 - 18:30 in occasione della presentazione del volume di Antonio Padoa-Schioppa Verso la federazione europea? Tappe e svolte di un lungo cammino Il Mulino (2014) L'incontro si svolgerà presso al Biblioteca Europea "Gianni Merlini", Lungo...

LL.M. in International Trade Law (online)

LL.M. in International Trade Law (online)

Da gennaio a ottobre 2015 si svolgerà l' LL.M. in International Trade Law (online), un'iniziativa del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Torino, in collaborazione con l'Istituto Universitario di Studi Europei, rivolta agli alumni dell'International...

Communication Skills. A workshop for young professionals

Communication Skills. A workshop for young professionals

COMMUNICATION SKILL is a new course, designed by the IUSE, in collaboration with English mother-tongue teachers, recruiters, consultants and HR executive search companies such as Soges International and Randstad Italia, and the Scuola CLE. It concentrates on...