Tecniche di negoziazione commerciale e internazionale

Home 9 Archivio formazione 9 Tecniche di negoziazione commerciale e internazionale ( Page 17 )

accompany

Il corso (la cui prima edizione in aprile 2013 è stata organizzata in collaborazione con Accompany) fornisce un approfondimento pratico-teorico sulle tecniche di negoziazione e sugli aspetti basilari della contrattualistica nazionale ed internazionale, dalla redazione del contratto alla risoluzione delle problematiche in cui può incorrere l’impresa nella gestione quotidiana dei rapporti commerciali.

Il corso (4 incontri in formula week-end) ha l’obiettivo di formare figure economico-giuridiche altamente specializzate in grado di affrontare con successo negoziazioni commerciali nazionali ed internazionali. Si rivolge pertanto a: professionisti in materie economico-giuridiche (avvocati, commercialisti, praticanti, consulenti legali), a giuristi di impresa, manager e dirigenti d’azienda, responsabili dell’area legale di società strutturate, imprenditori commerciali.

Tra gli argomenti trattati: tecniche e stili negoziali; significati nascosti della comunicazione para-verbale e della comunicazione non verbale; negoziare contratti commerciali; redazione di documenti pre-contrattuali; redazione di contratti internazionali in lingua inglese; analisi delle clausole più ricorrenti; contratti d’impresa di appalto e fornitura.

Il corso si avvale della docenza di avvocati, giuristi d’impresa di importanti multinazionali e psicologi esperti di coaching.

Conferenza “The EU’s Role in Global Economic Governance”

Conferenza “The EU’s Role in Global Economic Governance”

Monday 21 March 2016 2pm-4pm, Room C2 - Campus Luigi Einaudi Lecturer: Jan Wouters, Director of the Leuven for Global Governance Studies, KU Leven Welcome addres: Cristina Poncibò, Director of the LL.M. in international Trade Law Chair: Lorenza Mola, University of...

Incontro: “Imparare dalle crisi: il futuro dell’Eurozona”

Incontro: “Imparare dalle crisi: il futuro dell’Eurozona”

mparare dalle crisi: il futuro dell'Eurozona Torino, 7 marzo 2016 Biblioteca Europea Gianni Merlini Lungo Dora Siena 100 - Torino In occasione della presentazione del libro di Federico Fabbrini Economic Governance in Europe Oxford University Press (2016) Intervengono...

Conferenza “L’UNIONE EUROPEA: UN ATTORE CREDIBILE PER LA GESTIONE DELLE CRISI?”

CLE direzione Europa

Tutti i mercoledì dalle 10 alle 16 lo sportello Europe Direct sarà ospitato presso gli spazi di back office della Biblioteca Europea Gianni Merlini, padiglione C2, Campus Luigi Einaudi. Per informazioni e contatti: cledirezioneeuropa@unito.it