Tecniche di negoziazione commerciale e internazionale

Home 9 Archivio formazione 9 Tecniche di negoziazione commerciale e internazionale ( Page 21 )

accompany

Il corso (la cui prima edizione in aprile 2013 è stata organizzata in collaborazione con Accompany) fornisce un approfondimento pratico-teorico sulle tecniche di negoziazione e sugli aspetti basilari della contrattualistica nazionale ed internazionale, dalla redazione del contratto alla risoluzione delle problematiche in cui può incorrere l’impresa nella gestione quotidiana dei rapporti commerciali.

Il corso (4 incontri in formula week-end) ha l’obiettivo di formare figure economico-giuridiche altamente specializzate in grado di affrontare con successo negoziazioni commerciali nazionali ed internazionali. Si rivolge pertanto a: professionisti in materie economico-giuridiche (avvocati, commercialisti, praticanti, consulenti legali), a giuristi di impresa, manager e dirigenti d’azienda, responsabili dell’area legale di società strutturate, imprenditori commerciali.

Tra gli argomenti trattati: tecniche e stili negoziali; significati nascosti della comunicazione para-verbale e della comunicazione non verbale; negoziare contratti commerciali; redazione di documenti pre-contrattuali; redazione di contratti internazionali in lingua inglese; analisi delle clausole più ricorrenti; contratti d’impresa di appalto e fornitura.

Il corso si avvale della docenza di avvocati, giuristi d’impresa di importanti multinazionali e psicologi esperti di coaching.

Nuova sede dell’Istituto Universitario di Studi Europeo

cleLo IUSE si è recentemente trasferito al Campus Luigi Einaudi (CLE), Lungo Dora Siena 100/A.

Gli uffici dello IUSE si trovano nel settore D3, primo piano. Per raggiungerci vedi le indicazioni sulla pagina dedicata.

La Biblioteca e il Centro di Documentazione si trovano invece al piano terra nel padiglione delle biblioteche del CLE.