Aiuti di Stato

Home 9 Archivio formazione 9 Aiuti di Stato ( Page 16 )

“Nell’ambito della libera concorrenza nel mercato interno, e in particolare nel contesto dell’apertura dei servizi pubblici alla concorrenza, gli Stati membri intervengono talvolta mediante risorse statali per promuovere alcune attività economiche o proteggere alcune industrie nazionali. Favorendo alcune imprese a scapito dei concorrenti, questi aiuti di Stato possono falsare la concorrenza.

Gli aiuti di Stato sono vietati dal trattato sul funzionamento dell’Unione europea. Tuttavia, alcune deroghe autorizzano gli aiuti che siano giustificati da obiettivi di comune interesse, ad esempio gli aiuti destinati a servizi d’interesse economico generale, sempre che non alterino la concorrenza in misura contraria al comune interesse. Il controllo degli aiuti di Stato effettuato dalla Commissione europea consiste quindi nel valutare l’equilibrio tra gli effetti positivi e negativi degli aiuti”. ( http://europa.eu/legislation_summaries/competition/state_aid/index_it.htm )

Anche alla luce della recente congiuntura finanziaria ed economica, l’Istituto ha aperto una sezione di “Corsi di Formazione sugli Aiuti di Stato” con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di quanti, a diverso titolo, siano interessati ad acquisire o approfondire conoscenze e competenze in materia di compatibilità, legittimità ed efficacia degli aiuti di stato in base alla normativa comunitaria.

http://aiutidistato.iuse.it/

Lezione prof. Martin Burgi

Martedì 6 dicembre ore 8-10 aula A2 "The German Economic Constitution" Lezione del Prof. Martin Burgi all'interno del corso in Diritto Pubblico Comparato. Introduce il Prof. Mario Comba [ Scarica la locandina ]

Workshop “English writing skills for EU projects”

Workshop “English writing skills for EU projects”

5 and 6 of December 2016 - Campus Luigi Einaudi A course designed for all those involved in EU projects applications (academic and administrative staff, researchers, public and private managers). The programme includes a total of 12 hours of classroom activities and...

Lancio dell’Hub Italiano di ELI

Lancio dell’Hub Italiano di ELI

L’Istituto Universitario di Studi Europei il 12 dicembre 2015 ha ottenuto il riconoscimento come sede operativa dell'hub italiano di ELI (European Law Institute). Tale riconoscimento verrà ufficializzato il 9 settembre 2016 nel corso della conferenza annuale di ELI...