Concorso generale per 147 posti all’Unione Europea

Home 9 EPSO 9 Concorso generale per 147 posti all’Unione Europea ( Page 20 )

L’ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) ha pubblicato il 23 maggio scorso l’attesissimo Bando di concorso generale per Amministratori EPSO/AD/373/19. La scadenza delle iscrizioni al concorso è fissata per il 25 giugno 2019.

Se sei un neolaureato che sogna di lavorare in un ambiente di lavoro internazionale e sei motivato a contribuire al futuro dell’Europa, questa è un’ottima opportunità!

L’Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE) organizza un corso di preparazione al concorso per il mese di luglio 2019, dal titolo European Careers Lab.

Lo IUSE è uno dei due enti italiani riconosciuti dalla Farnesina per la preparazione ai concorsi EPSO e l’unica scuola situata nel Nord Italia.

Il corso si articola in 40 ore d’aula, così suddivise:
PRIMA PARTE: da mercoledì 10 a lunedì 15 luglio 2019: preparazione ai test di ragionamento verbale, numerico ed astratto (in lingua italiana)
SECONDA PARTE: da martedì 16 a giovedì 18 luglio 2019: preparazione al Situational Judgement Test, alla prova di e-tray ed alle 5 prove da sostenersi all’Assessment Centre (in lingua inglese)

ebbene il corso sia indirizzato in primo luogo a quanti siano interessati a sostenere i concorsi presso l’EPSO, tuttavia sia i test di ragionamento verbale, numerico e astratto, che la valutazione delle competenze comportamentali e trasversali, sono ormai considerati strumenti essenziali per valutare l’adeguatezza di un candidato in ogni ambito lavorativo

Per diventare candidati appetibili, non solo per le posizioni di funzionario europeo, non occorre solo dimostrare le proprie competenze professionali specifiche, ma anche quelle di ragionamento e soprattutto le cosiddette soft skills (essere capaci di adattarsi all’ambiente sociale del posto di lavoro, saper comunicare con efficacia, essere empatici, essere capaci di gestire il proprio tempo in maniera ottimale, affrontare situazioni particolarmente stressanti ed essere dotati di una forte capacità di sintesi).

Per queste motivazioni il corso offre una formazione utile anche per tutti coloro che intendono utilizzare questi strumenti per entrare nel mondo del lavoro oppure per migliorare la propria posizione professionale.

Dettagli: https://formazione.iuse.it/eucompetitions/

L’Istituto Universitario di Studi Europei, da 66 anni Centro di Documentazione Europea ufficialmente riconosciuto dall’UE, può vantare una lunga e storica tradizione nel settore della preparazione dei futuri funzionari italiani nelle istituzioni internazionali ed europee (corso di preparazione al concorso diplomatico dal 1990 al 2009 – corso di preparazione ai concorsi europei dal 2010 ad oggi).

Communication Skills. A workshop for young professionals

Communication Skills. A workshop for young professionals

COMMUNICATION SKILL is a new course, designed by the IUSE, in collaboration with English mother-tongue teachers, recruiters, consultants and HR executive search companies such as Soges International and Randstad Italia, and the Scuola CLE. It concentrates on...

Presentazione del volume “Le relazioni internazionali degli enti locali”

Presentazione del volume “Le relazioni internazionali degli enti locali”

L’Istituto Universitario di Studi Europei e la Biblioteca Europea Gianni Merlini organizzano per lunedì 7 luglio 2014 la presentazione del volume “Le relazioni internazionali degli enti locali“.

Per informazioni vedere la locandina allegata o utilizzare l’indirizzo email info@bibliotecaeuropeamerlini.eu

Turin International Summer School 2014

Turin International Summer School 2014

La Turin International Summer School 2014 - Europe, migration and inclusive growth: a focus on human capital - si svolgerà a Torino dal 22 settembre al 3 ottobre 2014. La formazione specialistica e i dettagliati case studies in ambito economico, giuridico e sociale...

Successo per il CareerDay 2014!

Successo per il CareerDay 2014!

Sta volgendo verso la fase conclusiva, con grande successo e con un afflusso di pubblico che ha superato le aspettative, il CareerDay 2014 presso il Campus Luigi Einaudi. Oltre trecento sono stati fin'ora gli studenti che hanno approfittato della presenza di...

Europrogettazione: ultimi giorni per iscriversi al corso

Europrogettazione: ultimi giorni per iscriversi al corso

Avrà inizio lunedì 19 maggio 2014 la prossima edizione del corso in Europrogettazione EUROPROGETTAZIONE: FONDI UE E TECNICHE DI UTILIZZO che si svolgerà a Torino, presso il Campus Luigi Einaudi. È ancora possibile iscriversi sulle pagine del sito web...

CICLO DI INCONTRI SULL’EUROPA: secondo incontro

CICLO DI INCONTRI SULL’EUROPA: secondo incontro

QUALE UNIONE EUROPEA PER IL FUTURO? STATUS QUO, PIÙ INTEGRAZIONE SOVRANAZIONALE O COOPERAZIONE CONFEDERALE? 28 Aprile 2014 ore 14.30 - 18.00 Torino - Campus Luigi Einaudi - Lungo Dora Siena 100 - Aula A4 [ Scarica la locandina ]

Lezione aperta: Perre Calame “What’s Œconomics”

Lezione aperta: Perre Calame “What’s Œconomics”

3 aprile 2014 ore 16/18.30 Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100/A - Aula D3 - Edificio D2 Piano II L’evento è organizzato nell’ambito del Master in Comparative Law, Economics and Finance ed è aperto alla partecipazione di docenti, ricercatori, studenti e...

CICLO DI INCONTRI SULL’EUROPA: secondo incontro

CICLO DI INCONTRI SULL’EUROPA: primo incontro

IL PARLAMENTO EUROPEO NELLA STORIA DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE DELL’EUROPA COMUNITARIA: RAPPRESENTANZA, ESTENSIONE DEI SUOI POTERI, RUOLO NEI PROCESSI DI RIFORMA 7 Aprile 2014 ore 9.30 - 13.00 Campus Luigi Einaudi - Lungo Dora Siena 100 - Sala Lauree Blu [ Scarica la...