Conferenza “International Public Procurement: comparing the EU and the US. The case of military procurement”

Home 9 News 9 Conferenza “International Public Procurement: comparing the EU and the US. The case of military procurement” ( Page 16 )

Venerdì 22 settembre 2017 (9,30-12,30)
Sala Einaudi – Centro Congressi Torino Incontra
Via Nino Costa 8 – Torino

International Public Procurement: comparing the EU and the US. The case of military procurement

Relatori:

Martin Trybus – Università di Birmingham: “EU defence procurement law (Directive 2009/81/EC) and the impact on the US defence industries

Luke Butler – Università di Birmingham: “The impact of US procurement rules on EU defence industries

Discussants:

Mario Comba (Università di Torino), Roberto Caranta (Università di Torino), Anna Masutti (Università di Bologna).

La conferenza, aperta al pubblico, è organizzata dal Centro di Diritto Comparato e Transnazionale (CDCT) con l’Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE), col patrocinio del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino, della Camera di Commercio di Torino e della Confindustria Piemonte, grazie al contributo della Compagnia di San Paolo.

Informazioni:
Istituto Universitario di Studi Europei
Campus Luigi Einaudi, Lungo Dora Siena 100, 10153 Torino
tel: +39 011 670 9425
info@iuse.it

Lezione prof. Martin Burgi

Martedì 6 dicembre ore 8-10 aula A2 "The German Economic Constitution" Lezione del Prof. Martin Burgi all'interno del corso in Diritto Pubblico Comparato. Introduce il Prof. Mario Comba [ Scarica la locandina ]

Workshop “English writing skills for EU projects”

Workshop “English writing skills for EU projects”

5 and 6 of December 2016 - Campus Luigi Einaudi A course designed for all those involved in EU projects applications (academic and administrative staff, researchers, public and private managers). The programme includes a total of 12 hours of classroom activities and...

Lancio dell’Hub Italiano di ELI

Lancio dell’Hub Italiano di ELI

L’Istituto Universitario di Studi Europei il 12 dicembre 2015 ha ottenuto il riconoscimento come sede operativa dell'hub italiano di ELI (European Law Institute). Tale riconoscimento verrà ufficializzato il 9 settembre 2016 nel corso della conferenza annuale di ELI...