Corso on-line in diplomazia e relazioni internazionali

Home 9 Archivio formazione 9 Corso on-line in diplomazia e relazioni internazionali ( Page 16 )

Per molti anni (dal 1987 al 2008), grazie anche al contributo del Ministero degli Affari Esteri, l’Istituto ha organizzato un Corso avanzato in diplomazia e studi internazionali di durata semestrale. Il mancato contributo del Ministero degli Affari Esteri ha reso impossibile l’organizzazione del corso a partire dall’anno 2009.

Il Corso on-line in diplomazia e relazioni internazionali si pone pertanto nella continuità dell’esperienza didattica dello IUSE , pur nell’utilizzo di una più nuova modalità d’erogazione.

I partecipanti imparano ad analizzare la realtà internazionale, a comprenderla e a descriverla attraverso un metodo di lavoro razionale ed orientato al problem solving. L’obiettivo è quello di una preparazione teorica snella, per lasciare spazio alle attività di stesura individuale e alle problematiche eventualmente emerse in sede pratica.

Il programma prevede una preparazione on-line sui temi attinenti alla politica internazionale con l’affiancamento di un tutor e la correzione di elaborati. Due incontri in modalità face-to-face apriranno e concluderanno il corso.

 

EU KNOW Ciclo di Incontri Formativi Propedeutici alla Simulazione

EU KNOW Ciclo di Incontri Formativi Propedeutici alla Simulazione

European Union Model Torino 2017 The European Union Model Torino 2017 will take place from Monday 27th March to Thursday 30th March in Turin, Italy. During this four-day conference, participants will act as the Members of the European Parliament (MEPs) and the Members...

Lezione prof. Martin Burgi

Martedì 6 dicembre ore 8-10 aula A2 "The German Economic Constitution" Lezione del Prof. Martin Burgi all'interno del corso in Diritto Pubblico Comparato. Introduce il Prof. Mario Comba [ Scarica la locandina ]

Workshop “English writing skills for EU projects”

Workshop “English writing skills for EU projects”

5 and 6 of December 2016 - Campus Luigi Einaudi A course designed for all those involved in EU projects applications (academic and administrative staff, researchers, public and private managers). The programme includes a total of 12 hours of classroom activities and...

Lancio dell’Hub Italiano di ELI

Lancio dell’Hub Italiano di ELI

L’Istituto Universitario di Studi Europei il 12 dicembre 2015 ha ottenuto il riconoscimento come sede operativa dell'hub italiano di ELI (European Law Institute). Tale riconoscimento verrà ufficializzato il 9 settembre 2016 nel corso della conferenza annuale di ELI...