Italia e Germania in un’Europa in evoluzione. Prospettive e priorità dei giovani.

Home 9 News 9 Italia e Germania in un’Europa in evoluzione. Prospettive e priorità dei giovani. ( Page 8 )

Un dibattito sull’attuale situazione politica europea dal punto di vista delle giovani generazioni, sulla decima legislatura al Parlamento Europeo e sulla nuova Commissione, sulla disinformazione e sulle derive autoritarie, nonché sui risultati delle elezioni politiche in Germania.

Quando? Venerdì 28 febbraio, ore 10:00 – 12:30, arrivo dalle 9:30.

Dove? Università di Torino, Palazzo Nuovo, Sala Lauree Terracini – Via Sant’Ottavio, 20, 10124 Torino TO

Relatori e relatrici

On. Giovanni Crosetto, eurodeputato di Fratelli d’Italia
On. Benedetta Scuderi, eurodeputata di Europa Verde e Alleanza Verdi Sinistra
Prof. Giovanni Boggero, Professore presso l’Università di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza
Fabio Rotondo, giornalista e attivista di The Good Lobby
Letizia Tortello, giornalista per La Stampa

Al seguente link ci si potrà iscrivere per partecipare: https://forms.gle/f4aK6DxuYcMQipKt9

A causa della limitata capienza della sala, le iscrizioni per la partecipazione in presenza saranno accettate fino ad esaurimento posti, e riservate a giovani under30.

Per motivi organizzativi, le iscrizioni in presenza chiuderanno il 21 febbraio.

In ogni caso, ci sarà la possibilità di collegarsi online in diretta streaming sul canale YouTube di Villa Vigoni, con possibilità di intervenire e porre domande, per chi volesse seguire il dibattito a distanza.

Le iscrizioni online saranno aperte fino al giorno dell’evento.

Commissione europea e Corona virus

Commissione europea e Corona virus

Riceviamo e volentieri pubblichiamo "La Commissione europea ha predisposto un sito web per informare tutti i cittadini sulle azioni intraprese dalla Commissione e dall’Unione europea in risposta all’emergenza Coronavirus. Il sito è disponibile in tutte le lingue...

Annullamento incontro di venerdì 20 marzo 2020

Si avvisa che, in seguito al decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicato l’8 marzo 2020, l'incontro previsto per il 20 marzo 2020 presso l'aula Li 3 alle ore 14 dedicato a "Come documentarsi per conoscere attività, politiche, normativa opportunità e...

Sospensione inaugurazione Summer School

Sospensione inaugurazione Summer School

Si ricorda, come già anticipato via mail, che l'inaugurazione delle Summer School LBSE, in programma per martedì 5 marzo è sospesa e rinviata a data da destinarsi. Ulteriori informazioni verranno inviate agli interessati via mail e la comunicazione verrà inserita...

Common Constitutional Traditions in Europe

Common Constitutional Traditions in Europe

Il 30–31 gennaio 2020, il Project Team del progetto ELI sulle Common Constitutional Traditions in Europe (CCT) si è incontrato presso il Max Planck Institute for Comparative Public Law ad Heidelberg, per fare il punto sulla ricerca e discuterne con gli altri studiosi....

Concorsi EPSO – sospensione attività dei centri di valutazione

Reserve list for the position of Legal Assistant

The European Public Prosecutor’s Office (EPPO) is seeking suitable candidates to establish a reserve list for the position of Legal Assistant. The successful candidates will work in the administrative support to the Permanent Chambers, in the Registry and Verification...

SPECIALISTI INFORMATICI

SPECIALISTI INFORMATICI

La Commissione europea è alla ricerca di specialisti nel settore informatico da assumere come agenti temporanei principalmente a Lussemburgo, nei seguenti settori: Tecnologia avanzata: calcolo ad alte prestazioni Tecnologia avanzata: tecnologie quantistiche Analisi...

Lux Prize del Parlamento Europeo 2019

Lux Prize del Parlamento Europeo 2019

Il Lux Prize del Parlamento Europeo per il 2019 va a: Dio è donna e si chiama Petrunya di Teona Strugar Mitevska Petrunija è laureata in storia, ha 32 anni, vive nella cittadina macedone di Štip e non ha un'occupazione. Rientrando verso casa dopo un colloquio di...