Settimana Europea della Sicurezza (19-23 ottobre)
Nell’ambito del progetto europeo PACTESUR, dedicato al tema della sicurezza urbana, ANCI Piemonte e la Città di Torino organizzano la Settimana Europea della Sicurezza, che si svolgerà online dal 19 al 23 ottobre. Tutte le informazioni su...
Nuove date online per il corso “COME DOCUMENTARSI PER CONOSCERE ATTIVITÀ , POLITICHE, NORMATIVA, OPPORTUNITÀ E DIRITTI NELL’UE”
È stato riprogrammato per la versione online il corso "COME DOCUMENTARSI PER CONOSCERE ATTIVITÀ, POLITICHE, NORMATIVA, OPPORTUNITÀ E DIRITTI NELL’UE" nelle date Martedì 10 novembre ore 14:00 – 16:00 Martedì 17 novembre ore 14:00 – 16:00 Martedì 1 dicembre10:00 – 12:00...
Preparazione ai concorsi EPSO: Nuova edizione online del corso
L'istituto Universitario di Studi Europei organizza una nuova edizione del Corso di preparazione ai concorsi EPSO, con una nuova modalità ONLINE. Ecco le modalità e le novità: Il programma prevede 18 ore tra lezioni ed esercitazioni, articolate in nove webinar della...
Corso di formazione sui finanziamenti diretti e strutturali dell’Unione europea
Dopo il positivo riscontro per l'iniziativa "#EmbracEu", la Consulta europea del Consiglio regionale del Piemonte e dall'Istituto Universitario di Studi Europei comunicano la partenza della sesta edizione del "Corso di formazione sui finanziamenti diretti e...
Concorso per AMMINISTRATORI NEL CAMPO DELLE RELAZIONI ESTERNE
La Commissione EU cerca specialisti nel campo delle relazioni esterne. MANSIONI Promuovere i valori e gli interessi europei nelle relazioni con i Paesi terzi e le Organizzazioni internazionali REQUISITI • cittadinanza europea • conoscenza di almeno due delle 24 lingue...
Concorso per AMMINISTRATORI NEL CAMPO DEL DIRITTO EUROPEO
La Commissione europea cerca giovani laureati in giurisprudenza MANSIONI formulazione giuridica delle politiche EU, ricerca, partecipazione ai forum internazionali. REQUISITI • cittadinanza europea • conoscenza di almeno due delle 24 lingue ufficiali europee, una...
Riunione straordinaria del Consiglio europeo (17-21 luglio 2020)
I leader dell'UE hanno concordato un pacchetto per la ripresa e il bilancio per il periodo 2021-2027 che aiuteranno l'UE a ripartire dopo la pandemia e sosterranno gli investimenti nella transizione verde e in quella digitale. Qui le conclusioni del Consiglio europeo:...
Risorse e strumenti per gestire un Centro di Documentazione europea – Vademecum a cura della Rete italiana dei CDE
Il vademecum è un progetto della Rete italiana dei CDE ed è stato scritto in particolare da: Barbara Bonino – CDE Istituto Universitario di Studi Europei di Torino (“Obblighi” dei CDE); Benedetta Calonaci - CDE Università di Studi di Firenze (Social media); Tiziana...
Il momento dell’Europa: riparare e preparare per la prossima generazione
Presentata il 27 maggio 2020 la proposta della Commissione sul rilancio dell’Unione europea, per far fronte alla crisi sanitaria ed economica provocata dalla pandemia da Covid-19. La presidente Ursula von der Leyen, con il suo discorso al Parlamento europeo, riunito...
Borse della pace del Rotary International
Il Rotary International cerca candidati per le Borse della Pace. I borsisti trovano lavoro in prevalenza in ONG, Enti Governativi, Università. Scadenza per la candidatura: 31 maggio 2020 Per fare la domanda: Peace Fellowship Application Requisiti essenziali per il...