Seminari per le scuole superiori del Piemonte

Home 9 News 9 Seminari per le scuole superiori del Piemonte ( Page 7 )

Inizia oggi il ciclo di seminari rivolti agli studenti degli istituti superiori del Piemonte nell’ambito della 41° edizione del concorso “Diventiamo cittadini europei” organizzato dall’Istituto Universitario di Studi Europei su incarico della Consulta europea del Consiglio regionale del Piemonte.

Il calendario prevede lezioni in presenza ed incontri online, affidati a professori dell’Università di Torino, nei quali verranno trattati i 2 temi messi a concorso quest’anno:

  • “L’Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto”. Scegli un’immagine, un’idea, un evento o un personaggio al quale associ questa frase, tratta dalla Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950, e motiva la tua scelta.
  • Lo stato di diritto è uno dei valori dell’Unione europea. Che cosa significa per te “stato di diritto”? Qual è il contributo dell’Unione europea alla tutela di questo valore?

15 gli istituti partecipanti, per un totale di circa 330 studenti.

Preparazione ai concorsi EPSO: Nuova edizione online del corso

Preparazione ai concorsi EPSO: Nuova edizione online del corso

L'istituto Universitario di Studi Europei organizza una nuova edizione del Corso di preparazione ai concorsi EPSO, con una nuova modalità ONLINE. Ecco le modalità e le novità: Il programma prevede 18 ore tra lezioni ed esercitazioni, articolate in nove webinar della...

Preparazione ai concorsi EPSO: Nuova edizione online del corso

Concorso per AMMINISTRATORI NEL CAMPO DELLE RELAZIONI ESTERNE

La Commissione EU cerca specialisti nel campo delle relazioni esterne. MANSIONI Promuovere i valori e gli interessi europei nelle relazioni con i Paesi terzi e le Organizzazioni internazionali REQUISITI • cittadinanza europea • conoscenza di almeno due delle 24 lingue...

Preparazione ai concorsi EPSO: Nuova edizione online del corso

Concorso per AMMINISTRATORI NEL CAMPO DEL DIRITTO EUROPEO

La Commissione europea cerca giovani laureati in giurisprudenza MANSIONI formulazione giuridica delle politiche EU, ricerca, partecipazione ai forum internazionali. REQUISITI • cittadinanza europea • conoscenza di almeno due delle 24 lingue ufficiali europee, una...

Riunione straordinaria del Consiglio europeo (17-21 luglio 2020)

Riunione straordinaria del Consiglio europeo (17-21 luglio 2020)

I leader dell'UE hanno concordato un pacchetto per la ripresa e il bilancio per il periodo 2021-2027 che aiuteranno l'UE a ripartire dopo la pandemia e sosterranno gli investimenti nella transizione verde e in quella digitale. Qui le conclusioni del Consiglio europeo:...

Borse della pace del Rotary International

Borse della pace del Rotary International

Il Rotary International cerca candidati per le Borse della Pace. I borsisti trovano lavoro in prevalenza in ONG, Enti Governativi, Università. Scadenza per la candidatura: 31 maggio 2020 Per fare la domanda: Peace Fellowship Application Requisiti essenziali per il...

Diffusione “virale” delle fake news

Diffusione “virale” delle fake news

L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha recentemente affermato che le false informazioni "si stanno diffondendo più rapidamente del virus" e ha già definito il fenomeno come “infodemic of planetary proportions”. Le principali piattaforme online stanno già...