Working in English in the EU

Home 9 Formazione 9 Working in English in the EU ( Page 14 )

English for European law

Il corso si concentra sulle caratteristiche specifiche della lingua inglese utilizzata come lingua di lavoro nell’ambito dell’Unione europea e su come identificare le forme linguistiche più peculiari utilizzate in diversi ambiti professionali e situazioni, legali e commerciali, in particolare in ambito europeo. I partecipanti, oltre ad affrontare ed analizzare tali questioni, potranno ampliare le proprie conoscenze e capacità di utilizzo e gestione di strumenti giuridici e commerciali, come ad esempio: comprendere ed elaborare documenti preparatori, pianificare interventi e preparare presentazioni per le riunioni, redigere verbali e relazioni.

Al fine di fornire ai partecipanti gli strumenti teorici e pratici necessari, le sessioni comprenderanno lezioni, workshop, simulazioni e lavori di gruppo.
Gli insegnanti coinvolti in questo progetto formativo sono: professionisti di madrelingua inglese, linguisti, esperti giuridici dell’UE competenti sui recenti sviluppi giuridici, funzionari dell’UE ed esperti sulle più recenti politiche europee; assistenti linguistici con una buona metodologia, utile per la preparazione di case-studies e la redazione di reports.

Il corso è principalmente indirizzato a: laureati e professionisti interessati a lavorare con o all’interno delle istituzioni e agenzie dell’UE; laureati e professionisti che hanno superato la fase di preselezione dei concorsi pubblicati dall’UE e che desiderano aumentare la loro capacità di comunicazione in lingua inglese scritta e orale, al fine di meglio gestire i propri compiti futuri; laureati e professionisti che lavorano nelle imprese e negli studi legali internazionali ed europei, che desiderano aumentare l’efficacia della loro comunicazione orale e scritta in inglese.

 

I giovedì della Merlini – 26 ottobre 2017 – ore 17

I giovedì della Merlini – 26 ottobre 2017 – ore 17

Ciclo di incontri su tematiche europee Presentazione del volume L'Europa oltre l'Europa Metamorfosi di un'idea nella crisi degli anni Trenta (1929-1939) di Tommaso Visone Giovedì 26 ottobre 2017 - ore 17 presso la Sezione Europea Gianni Merlini piano terra Biblioteca...

Confermato il Seminario di preparazione ai CBT test ESPO

Confermato il Seminario di preparazione ai CBT test ESPO

È stata confermata la partenza del Seminario di preparazione in vista di CBT test EPSO. Il seminario, che si svolgerà lunedì 25 e martedì 26 settembre 2017, presso la sede dello IUSE, prevede esercitazioni guidate da docenti di analisi matematica e di linguistica sui...

Confermato il Seminario di preparazione ai CBT test ESPO

Seminario di preparazione ai CBT tests: ecco le date

Sono aperte le iscrizioni al seminario di preparazione al concorso per traduttori di lingua italiana (EPSO/AD/345/17), pubblicato in GU C 224 A del 13.7.2017. Il seminario, organizzato dall’Istituto Universitario di Studi Europei, si terrà lunedì 25 settembre e...

2018 – Anno europeo del patrimonio culturale

2018 – Anno europeo del patrimonio culturale

https://ec.europa.eu/culture/european-year-cultural-heritage-2018_it The European Year of Cultural Heritage aims to: encourage people to explore Europe's rich and diverse cultural heritage celebrate, understand and protect its unique value reflect on the place that...

Confermato il Seminario di preparazione ai CBT test ESPO

Seminario di preparazione ai CBT tests

Lo IUSE intende organizzare per la seconda metà di settembre 2017 un seminario di preparazione ai Computer Based Tests (CBT Tests) in vista del Bando di concorso generale per traduttori di lingua italiana EPSO/AD/345/17 pubblicato nella GUUE C224 A del 13/7/2017 con...