Legal Autumn School 2025
Sviluppare competenze utili alla futura attività professionale dei laureandi in Giurisprudenza
Organizzato da


Torino 6 – 21 Novembre 2025
Presentazione
Il progetto si rivolge ai laureandi in Giurisprudenza (ciclo unico) che, giunti all’ultima parte del percorso di studi, si accingono ad affrontare il periodo della pratica legale in studio.
La docenza è affidata ad importanti studi legali del territorio piemontese e ad una società di recruitment, tutti soggetti che da anni collaborano alle attività formative dell’Istituto Universitario di Studi Europei.
La proposta è finalizzata ad accrescere le competenze – teoriche e concrete – su vari aspetti che i partecipanti potranno un giorno dover affrontare nel loro percorso lavorativo. Gli incontri avranno quindi un taglio operativo (learning by doing): ogni incontro sarà articolato in un’esposizione teorica accompagnata da esempi e casi pratici proposti dai docenti.
Le problematiche proposte saranno approfondite dai partecipanti in prima persona o in gruppo per arrivare a soluzioni condivise.
Obiettivi
Il programma mira a fornire agli studenti una formazione complementare a quella ricevuta durante il corso di studi.
Nello specifico, ci si propone di porre l’accento sull’importanza che hanno le competenze trasversali al fine non solo di trovare un’occupazione adeguata ma soprattutto di affrontare con consapevolezza e positività la futura attività professionale.
A chi si rivolge
Laureandi in giurisprudenza (ciclo unico)
Contenuto
18 ore di lezione articolate in 6 incontri con taglio operativo e pratico su
- Fusioni e acquisizioni
- Contratti commerciali internazionali
- Proprietà intellettuale e strategie di marketing
- Assetti organizzativi d’impresa e rispetto di normative e procedure
- Competenze trasversali
Il 6° incontro sarà un momento di conoscenza individuale tra tutti gli studi coinvolti ed i partecipanti (Simulazione di recruitment)
STUDI COINVOLTI: RP Legal & Tax – LMS Studio Legale – Jacobacci & Associati – Deloitte Legal – Unico Search
PROGRAMMA: Campus Einaudi il 6, 7, 13, 14, 20 e 21 novembre 2025 in orario preserale (17,00 – 19,45)
ATTESTATO FINALE: a coloro che avranno frequentato almeno 4 incontri
Il corso è offerto gratuitamente ai partecipanti ed è prevista l’assegnazione di 2 cfu per “Altre attività” a chi avrà ottenuto l’attestato.
ISCRIZIONI: A partire da lunedì 8 settembre, compilando il form che verrà pubblicato qui da quella data.
CONTATTI: Prof.ssa Giulia Terlizzi, Dott.ssa Viviana Tedesco (viviana.tedesco@iuse.it)