European Research Office

  • Home
  • European Research Office

European Research
Office
Il polo di eccellenza dedicato alla ricerca, innovazione,
progettazione e sviluppo territoriale
Contattaci
European Research Office

L’European Research Office dell’Istituto Universitario di Studi Europei è il polo di eccellenza dedicato alla ricerca, innovazione, progettazione e sviluppo territoriale. Questo ufficio coordina le attività di tre centri di ricerca strategici: l’Entrepreneurship Research & Open Innovation Center (EROIC), il Competence Center on Acquis (CCA), e l’European Impact Office (EIO). Ogni centro svolge un ruolo cruciale nel promuovere la ricerca avanzata e nel fornire consulenza e formazione su tematiche chiave per il progresso scientifico, economico e sociale. Attraverso l’integrazione di competenze multidisciplinari e un forte orientamento all’innovazione, l’European Research Office contribuisce alla crescita sostenibile dei territori e al rafforzamento del dialogo europeo.

ERO

European Research Office

I centri di ricerca

Attraverso il suo European Research Office, l’Istituto collabora inoltre con una rete estesa di enti pubblici e privati e istituzioni europee, partecipando come capofila o partner a numerosi progetti comunitari in materia di politiche settoriali, riforme giuridiche e relazioni politico-economiche tra l’Europa e i paesi non UE.

Dal 2015 l’Istituto è sede dell’Italian Hub dell’European Law Institute e ha ricevuto il “certificate of Excellence 2019”. Tramite la propria sede a Bruxelles sviluppa attività di rappresentanza di interessi e di costruzione di collaborazioni per la realizzazione di progetti che generino effetti a livello economico, culturale e sociale.

EROIC (Entrepreneurship Research & Open Innovation Center)

L'Entrepreneurship Research & Open Innovation Center (EROIC) è un centro di ricerca internazionale dell'Istituto Universitario di Studi Europei che si dedica alla promozione e allo sviluppo di attività di ricerca, formazione e consulenza nei campi dell'imprenditorialità, dell'innovazione, della gestione della conoscenza, del controllo di gestione e della misurazione delle prestazioni. Il centro si focalizza anche sugli studi organizzativi, strategici, sulla gestione del cambiamento e sul trasferimento tecnologico, con un'attenzione particolare alle loro applicazioni per il progresso scientifico, tecnologico, economico e sociale.

CCA (Competence Center on Acquis)

Il Competence Center on Acquis (CCA), parte integrante dell'Istituto Universitario di Studi Europei, è specializzato nello sviluppo di ricerche, training e disseminazione di informazioni relative alla genesi e all'applicazione dei diritti e degli obblighi dell'Acquis dell'Unione Europea. In stretta collaborazione con il Centro di Documentazione Europea dello IUSE, il CCA funge da collegamento tra le posizioni transnazionali elaborate nel dibattito europeo e le applicazioni settoriali, rafforzando il ruolo dell'Istituto come unico Italian Hub dell'European Law Institute di Vienna.

EIO (European Impact Office)

L'European Impact Office è un'unità strategica dell'Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE) focalizzata sullo sviluppo sostenibile dei territori. Specializzato nella valutazione d'impatto, nella programmazione territoriale e nel monitoraggio delle politiche e dei progetti, l'European Impact Office utilizza un approccio analitico e multifattoriale per identificare e valorizzare le risorse chiave di un territorio. Attraverso la costruzione di modelli di monitoraggio avanzati e l'individuazione di strumenti di misurazione efficaci, l'ufficio assicura che le iniziative siano in linea con gli obiettivi prefissati, riducendo gli sprechi e massimizzando i benefici per la comunità.

At vero eos et accusamus et iusto odio digni goikussimos ducimus qui to bonfo blanditiis praese. Ntium voluum deleniti atque.

Melbourne, Australia
(Sat - Thursday)
(10am - 05 pm)