L’Istituto, sulla base di una convenzione stipulata nel 2000 con la Direzione Sviluppo e Gestione delle Risorse umane della Regione Piemonte, si occupa inoltre della formazione di area europea rivolta al personale dipendente della Regione. Finalità di questa attività è quella di sviluppare le conoscenze dei dipendenti regionali su istituzioni, politiche e normativa dell’UE, oltre che sull’incidenza di tale normativa sulla legislazione nazionale e locale. Nell’ambito della formazione di area europea rientra anche la cosiddetta “formazione per obiettivo”, ovvero i corsi organizzati dall’Istituto su esplicita richiesta delle singole direzioni. Maggiori informazioni sulla pagina dedicata.

Lux Prize del Parlamento Europeo 2019
Il Lux Prize del Parlamento Europeo per il 2019 va a: Dio è donna e si chiama Petrunya di Teona Strugar Mitevska Petrunija è laureata in storia, ha 32 anni, vive nella cittadina macedone di Štip e non ha un'occupazione. Rientrando verso casa dopo un colloquio di...