Italia e Germania in un’Europa in evoluzione. Prospettive e priorità dei giovani.

Home 9 News 9 Italia e Germania in un’Europa in evoluzione. Prospettive e priorità dei giovani. ( Page 7 )

Un dibattito sull’attuale situazione politica europea dal punto di vista delle giovani generazioni, sulla decima legislatura al Parlamento Europeo e sulla nuova Commissione, sulla disinformazione e sulle derive autoritarie, nonché sui risultati delle elezioni politiche in Germania.

Quando? Venerdì 28 febbraio, ore 10:00 – 12:30, arrivo dalle 9:30.

Dove? Università di Torino, Palazzo Nuovo, Sala Lauree Terracini – Via Sant’Ottavio, 20, 10124 Torino TO

Relatori e relatrici

On. Giovanni Crosetto, eurodeputato di Fratelli d’Italia
On. Benedetta Scuderi, eurodeputata di Europa Verde e Alleanza Verdi Sinistra
Prof. Giovanni Boggero, Professore presso l’Università di Torino, Dipartimento di Giurisprudenza
Fabio Rotondo, giornalista e attivista di The Good Lobby
Letizia Tortello, giornalista per La Stampa

Al seguente link ci si potrà iscrivere per partecipare: https://forms.gle/f4aK6DxuYcMQipKt9

A causa della limitata capienza della sala, le iscrizioni per la partecipazione in presenza saranno accettate fino ad esaurimento posti, e riservate a giovani under30.

Per motivi organizzativi, le iscrizioni in presenza chiuderanno il 21 febbraio.

In ogni caso, ci sarà la possibilità di collegarsi online in diretta streaming sul canale YouTube di Villa Vigoni, con possibilità di intervenire e porre domande, per chi volesse seguire il dibattito a distanza.

Le iscrizioni online saranno aperte fino al giorno dell’evento.

Preparazione ai concorsi EPSO: Nuova edizione online del corso

Preparazione ai concorsi EPSO: Nuova edizione online del corso

L'istituto Universitario di Studi Europei organizza una nuova edizione del Corso di preparazione ai concorsi EPSO, con una nuova modalità ONLINE. Ecco le modalità e le novità: Il programma prevede 18 ore tra lezioni ed esercitazioni, articolate in nove webinar della...

Preparazione ai concorsi EPSO: Nuova edizione online del corso

Concorso per AMMINISTRATORI NEL CAMPO DELLE RELAZIONI ESTERNE

La Commissione EU cerca specialisti nel campo delle relazioni esterne. MANSIONI Promuovere i valori e gli interessi europei nelle relazioni con i Paesi terzi e le Organizzazioni internazionali REQUISITI • cittadinanza europea • conoscenza di almeno due delle 24 lingue...

Preparazione ai concorsi EPSO: Nuova edizione online del corso

Concorso per AMMINISTRATORI NEL CAMPO DEL DIRITTO EUROPEO

La Commissione europea cerca giovani laureati in giurisprudenza MANSIONI formulazione giuridica delle politiche EU, ricerca, partecipazione ai forum internazionali. REQUISITI • cittadinanza europea • conoscenza di almeno due delle 24 lingue ufficiali europee, una...

Riunione straordinaria del Consiglio europeo (17-21 luglio 2020)

Riunione straordinaria del Consiglio europeo (17-21 luglio 2020)

I leader dell'UE hanno concordato un pacchetto per la ripresa e il bilancio per il periodo 2021-2027 che aiuteranno l'UE a ripartire dopo la pandemia e sosterranno gli investimenti nella transizione verde e in quella digitale. Qui le conclusioni del Consiglio europeo:...

Borse della pace del Rotary International

Borse della pace del Rotary International

Il Rotary International cerca candidati per le Borse della Pace. I borsisti trovano lavoro in prevalenza in ONG, Enti Governativi, Università. Scadenza per la candidatura: 31 maggio 2020 Per fare la domanda: Peace Fellowship Application Requisiti essenziali per il...

Diffusione “virale” delle fake news

Diffusione “virale” delle fake news

L'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha recentemente affermato che le false informazioni "si stanno diffondendo più rapidamente del virus" e ha già definito il fenomeno come “infodemic of planetary proportions”. Le principali piattaforme online stanno già...