Legal Business Skills for Europe 2018 Summer School

Home 9 News 9 Legal Business Skills for Europe 2018 Summer School ( Page 5 )

1 Giugno/ 27 Luglio : e-learning – 5-21/ Settembre: face-to face

La carenza di competenze e gli squilibri tra domanda e offerta di competenze sono impressionanti. Molte persone svolgono mansioni non corrispondenti al loro talento. Nel contempo il 40% dei datori di lavoro europei trova difficoltà a reperire persone dotate delle competenze di cui necessita per crescere e innovare

da: “Nuova agenda per le competenze per l’Europa – Lavorare insieme per promuovere il capitale umano, l’occupabilità e la competitività”, stilata dalla Commissione Europea nel giugno 2016.

Da qui siamo partiti nel pensare a una nuova Summer School “Legal Business Skills for Europe” che avesse come obiettivo quello di fornire un valore aggiunto di competenze operative e trasversali da affiancarsi alla tradizionale formazione accademica; un valore aggiunto spendibile dai neolaureati in materie giuridico-economiche nel momento del passaggio dallo studio al lavoro.

Organizzata dall’Istituto Universitario di Studi Europei, la scuola ha ottenuto il sostegno della Consulta regionale europea, nonché il patrocinio della Rappresentanza della Commissione europea di Milano, dell’Università di Torino, dell’Università della Valle d’Aosta, dell’Università del Piemonte Orientale, di Unioncamere Piemonte e di Confindustria Piemonte.

Caratteristica peculiare del corso è che importanti aziende e studi legali collaborano al progetto facendosi parte attiva nella formazione face to face.

Il programma, che prevede 8 settimane di e-learning a giugno e luglio e 12 giornate face-to-face a settembre, per un totale di 60 ore d’aula, si articola in 5 moduli che sono stati disegnati con l’obiettivo di presentare, in modalità interdisciplinare e con un taglio non formale, alcuni dei temi caratterizzanti l’attività lavorativa in impresa o studio legale internazionale:

  1. Contratti commerciali internazionali (International Business Contracts)
  2. Fusioni e acquisizioni (Mergers & Acquisitions)
  3. Proprietà intellettuale e strategie di marketing (IP & Marketing Strategy)
  4. Assetti organizzativi di impresa e rispetto di normative e procedure (Corporate Organisation & Business Compliance)

Il quinto modulo è dedicato a Coaching e Soft Skills: capacità di lavorare in team e competenze comunicative, senso di responsabilità, resistenza allo stress, impegno, sono solo alcune delle caratteristiche (le cosiddette competenze trasversali) richieste a chi cerca lavoro e che si affiancano e completano le competenze tecnico-professionali.

Il corso si conclude con un incontro tra i partecipanti e tutte le aziende e studi legali che hanno preso parte al programma in veste di docenti. In tale circostanza i partecipanti potranno conoscere meglio legal counsel, avvocati e HR, presentare se stessi ed il proprio CV, conoscere modalità di reclutamento e possibilità di tirocini.

La summer school si rivolge a: neo-laureati in materie giuridico/economiche o aziendali, laureati già attivi presso imprese o studi professionali, praticanti legali, avvocati e dottori commercialisti, giovani professionisti di area legale in cerca di ricollocamento

Scadenza domande di ammissione: 30 aprile 2018

Informazioni: https://iuse.it/legal-business-skills-for-europe/

NOVITA DA EPSO – EUROPEAN PERSONNEL SELECTION OFFICE

Le pagine web di EPSO hanno di recente subito un’ampia rimodulazione e offrono, a nostro avviso, una modalità di consultazione più chiara, completa e diretta . Il link è invariato: https://epso.europa.eu/ Le informazioni sono suddivise in 6 capitoli principali ben...

Anno europeo dei giovani!

Fai sentire la tua voce! Il 2022 è l'Anno europeo dei giovani. L'iniziativa punterà i riflettori sull'importanza della gioventù europea nella costruzione di un futuro migliore: più verde, più inclusivo e più digitale. L'Anno europeo dei giovani è il momento perfetto...

Alcuni cambiamenti per velocizzare i concorsi EPSO in atto

Alcuni cambiamenti per velocizzare i concorsi EPSO in atto

Changes concerning tests in ongoing competitions EPSO has been facing serious constraints in the delivery of a number of competitions impacted by the onset of the pandemic in 2020. To improve the situation, we have reviewed all ongoing competitions with a view to...

EPSO: trasformazione del processo di selezione del personale

È in atto in ambito EPSO un generale ripensamento delle modalità concorsuali, in particolare dei concorsi AD per profili generici, per meglio rispondere alle attuali necessità sia delle istituzioni europee sia del mercato del lavoro. Gli obiettivi sono di ottenere un...

Bando di concorso generale (epso/ad/391/21)

Bando di concorso generale (epso/ad/391/21)

È stato pubblicato (GUUE C 120A dell’8 aprile 2021) il bando di concorso generale (epso/ad/391/21) per personale esperto nel settore del sostegno tecnico alle riforme strutturali negli stati membri e personale esperto nel settore dell’acquis di schengen (ad 7)....

Corso di preparazione ai concorsi EPSO – maggio 2021

Corso di preparazione ai concorsi EPSO – maggio 2021

L'Istituto Universitario di Studi Europei organizza una nuova edizione dello EUROPEAN CAREERS LAB - corso di preparazione ai concorsi europei 17-28 MAGGIO 2021, in modalità online. Pensato per studenti, laureati, ricercatori, professionisti interessati a lavorare...

Historical Archives of the European Union

Historical Archives of the European Union

E' uscito il primo numero di quest'anno della Newsletter degli archivi storici dell'Unione Europea - Historical Archives of the European Union Nel mese di dicembre nuovi documenti di molte delle istituzioni europee sono stati trasferiti a Firenze presso la sede degli...