Quarta edizione Summer School “Legal Business Skills for Europe”

Home 9 News 9 Quarta edizione Summer School “Legal Business Skills for Europe” ( Page 16 )

Sono aperte fino al 9 aprile 2021 le iscrizioni alla quarta edizione della Summer School “Legal Business Skills for Europe” (LBSE).

Il programma si articola in circa di tre mesi di distance-learning (dal 10 maggio al 19 luglio) e in 14-15 giornate di formazione face-to-face (dal 15 settembre all’8 ottobre). Ove perdurasse l’emergenza pandemica, la formazione frontale si terrà in modalità webinar.

La Summer School è stata pensata al fine di valorizzare e rafforzare le competenze accademiche e trasversali essenziali in ogni ambito lavorativo e in particolare in quello giuridico-economico- aziendale.

La presenza di docenti universitari, avvocati di studi legali e manager aziendali, unita all’approccio pratico e interdisciplinare, consentono ai partecipanti di confrontarsi in modo operativo sui temi rilevanti del proprio ambito professionale, impadronendosi di strumenti utili per affrontare un mondo del lavoro sempre più esigente.

Vista l’importanza della terminologia giuridica inglese negli argomenti trattati, è anche possibile iscriversi ad un modulo opzionale di Legal Business English.

Lezione prof. Martin Burgi

Martedì 6 dicembre ore 8-10 aula A2 "The German Economic Constitution" Lezione del Prof. Martin Burgi all'interno del corso in Diritto Pubblico Comparato. Introduce il Prof. Mario Comba [ Scarica la locandina ]

Workshop “English writing skills for EU projects”

Workshop “English writing skills for EU projects”

5 and 6 of December 2016 - Campus Luigi Einaudi A course designed for all those involved in EU projects applications (academic and administrative staff, researchers, public and private managers). The programme includes a total of 12 hours of classroom activities and...

Lancio dell’Hub Italiano di ELI

Lancio dell’Hub Italiano di ELI

L’Istituto Universitario di Studi Europei il 12 dicembre 2015 ha ottenuto il riconoscimento come sede operativa dell'hub italiano di ELI (European Law Institute). Tale riconoscimento verrà ufficializzato il 9 settembre 2016 nel corso della conferenza annuale di ELI...