Rassegna degli atti comunitari in tema di pari opportunità

Home 9 Progetti di ricerca 9 Rassegna degli atti comunitari in tema di pari opportunità ( Page 16 )

Il lavoro di ricerca è stato commissionato all’Istituto Universitario di Studi Europei dal Consiglio Regionale del Piemonte con la finalità di raccogliere i principali atti comunitari in tema di pari opportunità, per la loro divulgazione ad un ampio pubblico, nell’ambito dell’iniziativa “Melting Box”, il contenitore che raccoglie tutte le iniziative che si svolgono in Piemonte nell’ambito del 2007 Anno Europeo delle Pari Opportunità per tutti.

Il lavoro è stato coordinato dal Prof. Giuseppe Porro (ordinario di Diritto internazionale dell’economia dell’Università di Torino) ed è stato realizzato dalla dott.ssa Lorenza Mola e dalla dott.ssa Elisa Ruozzi. Il lavoro si è articolato nella ricerca e nella selezione degli atti, nella loro organizzazione in una raccolta sistematica e nella compilazione, per ciascuno di essi, di una breve sintesi. Gli atti e le relative schede sono accessibili attraverso un catalogo generale oppure tramite una funzione di ricerca strutturata sulla base di due variabili: il tipo di atto e il motivo della discriminazione.

Tale rassegna di atti è stata presentata in occasione della Fiera dei Diritti e delle Pari Opportunità per tutti, organizzata dalla Regione Piemonte e tenutasi a Torino dal 22 al 24 ottobre 2007.

(Durata della ricerca: 2007)

Lezione prof. Martin Burgi

Martedì 6 dicembre ore 8-10 aula A2 "The German Economic Constitution" Lezione del Prof. Martin Burgi all'interno del corso in Diritto Pubblico Comparato. Introduce il Prof. Mario Comba [ Scarica la locandina ]

Workshop “English writing skills for EU projects”

Workshop “English writing skills for EU projects”

5 and 6 of December 2016 - Campus Luigi Einaudi A course designed for all those involved in EU projects applications (academic and administrative staff, researchers, public and private managers). The programme includes a total of 12 hours of classroom activities and...

Lancio dell’Hub Italiano di ELI

Lancio dell’Hub Italiano di ELI

L’Istituto Universitario di Studi Europei il 12 dicembre 2015 ha ottenuto il riconoscimento come sede operativa dell'hub italiano di ELI (European Law Institute). Tale riconoscimento verrà ufficializzato il 9 settembre 2016 nel corso della conferenza annuale di ELI...