Ricerca sulle Alpi Occidentali

Home 9 Progetti di ricerca 9 Ricerca sulle Alpi Occidentali ( Page 14 )

Oggetto di studio della ricerca, condotta sotto la guida del Prof. Pierre George dell’Istituto di Demografia dell’Università di Parigi, è stato inizialmente il turismo nell’Alta Val di Susa e nelle stazioni di sport invernali dal versante francese. In una seconda fase sono stati affrontati i problemi della montagna sotto i vari aspetti: economico, politico, culturale.

Nell’ambito della ricerca, si sono svolti i seguenti seminari, convegni e giornate di studio:

  • Seminario sulle Alpi Occidentali «Come intraprendere una ricerca sulle Alpi Occidentali?» – Torre Pellice, 8-22 ottobre 1972
  • Giornate di studio su «Città-Montagna» – Torre Pellice, 30 giugno – 1 luglio 1973
  • Giornate di studio franco-italiane – Grenoble-Chambéry-Genève, 8-12 ottobre 1973
  • Giornate di studi su «Le Alpi Occidentali: studio prospettivo» – Oulx, 23 giugno 1974
  • Piccolo Congresso delle Alpi Occidentali sulle risorse fisiche della montagna e loro gestione – Torre Pellice, 30 novembre – 2 dicembre 1974
  • Convegno di Demonte sull’agricoltura nel contesto dell’economia montana – Demonte 8-9 marzo 1975
  • Riunione-dibattito «Introduzione allo studio Franco-provenzale. Ricapitolazione, aggiornamento, problematica» in collaborazione con il Centro di Studi Franco-provenzali di Saint Nicolas (Aosta) – Saint Nicolas (Aosta), 5 luglio 1975
  • Convegno di studi su «Leggi, istituzioni e relazioni con la CEE nelle Alpi Occidentali» in collaborazione con la Città di Sisteron (Francia) – Sisteron (Francia), 13-14 settembre 1975
  • Convegno di studi su «La politica e la cultura nelle Alpi Occidentali» in collaborazione con la Regione Autonoma Valle d’Aosta – Aosta, 6-8 dicembre 1975

(Durata della ricerca: dal 1972 al 1975)

I giovedì della Merlini – 26 ottobre 2017 – ore 17

I giovedì della Merlini – 26 ottobre 2017 – ore 17

Ciclo di incontri su tematiche europee Presentazione del volume L'Europa oltre l'Europa Metamorfosi di un'idea nella crisi degli anni Trenta (1929-1939) di Tommaso Visone Giovedì 26 ottobre 2017 - ore 17 presso la Sezione Europea Gianni Merlini piano terra Biblioteca...

Confermato il Seminario di preparazione ai CBT test ESPO

Confermato il Seminario di preparazione ai CBT test ESPO

È stata confermata la partenza del Seminario di preparazione in vista di CBT test EPSO. Il seminario, che si svolgerà lunedì 25 e martedì 26 settembre 2017, presso la sede dello IUSE, prevede esercitazioni guidate da docenti di analisi matematica e di linguistica sui...

Confermato il Seminario di preparazione ai CBT test ESPO

Seminario di preparazione ai CBT tests: ecco le date

Sono aperte le iscrizioni al seminario di preparazione al concorso per traduttori di lingua italiana (EPSO/AD/345/17), pubblicato in GU C 224 A del 13.7.2017. Il seminario, organizzato dall’Istituto Universitario di Studi Europei, si terrà lunedì 25 settembre e...

2018 – Anno europeo del patrimonio culturale

2018 – Anno europeo del patrimonio culturale

https://ec.europa.eu/culture/european-year-cultural-heritage-2018_it The European Year of Cultural Heritage aims to: encourage people to explore Europe's rich and diverse cultural heritage celebrate, understand and protect its unique value reflect on the place that...

Confermato il Seminario di preparazione ai CBT test ESPO

Seminario di preparazione ai CBT tests

Lo IUSE intende organizzare per la seconda metà di settembre 2017 un seminario di preparazione ai Computer Based Tests (CBT Tests) in vista del Bando di concorso generale per traduttori di lingua italiana EPSO/AD/345/17 pubblicato nella GUUE C224 A del 13/7/2017 con...