Ricerca sulle Alpi Occidentali

Home 9 Progetti di ricerca 9 Ricerca sulle Alpi Occidentali ( Page 16 )

Oggetto di studio della ricerca, condotta sotto la guida del Prof. Pierre George dell’Istituto di Demografia dell’Università di Parigi, è stato inizialmente il turismo nell’Alta Val di Susa e nelle stazioni di sport invernali dal versante francese. In una seconda fase sono stati affrontati i problemi della montagna sotto i vari aspetti: economico, politico, culturale.

Nell’ambito della ricerca, si sono svolti i seguenti seminari, convegni e giornate di studio:

  • Seminario sulle Alpi Occidentali «Come intraprendere una ricerca sulle Alpi Occidentali?» – Torre Pellice, 8-22 ottobre 1972
  • Giornate di studio su «Città-Montagna» – Torre Pellice, 30 giugno – 1 luglio 1973
  • Giornate di studio franco-italiane – Grenoble-Chambéry-Genève, 8-12 ottobre 1973
  • Giornate di studi su «Le Alpi Occidentali: studio prospettivo» – Oulx, 23 giugno 1974
  • Piccolo Congresso delle Alpi Occidentali sulle risorse fisiche della montagna e loro gestione – Torre Pellice, 30 novembre – 2 dicembre 1974
  • Convegno di Demonte sull’agricoltura nel contesto dell’economia montana – Demonte 8-9 marzo 1975
  • Riunione-dibattito «Introduzione allo studio Franco-provenzale. Ricapitolazione, aggiornamento, problematica» in collaborazione con il Centro di Studi Franco-provenzali di Saint Nicolas (Aosta) – Saint Nicolas (Aosta), 5 luglio 1975
  • Convegno di studi su «Leggi, istituzioni e relazioni con la CEE nelle Alpi Occidentali» in collaborazione con la Città di Sisteron (Francia) – Sisteron (Francia), 13-14 settembre 1975
  • Convegno di studi su «La politica e la cultura nelle Alpi Occidentali» in collaborazione con la Regione Autonoma Valle d’Aosta – Aosta, 6-8 dicembre 1975

(Durata della ricerca: dal 1972 al 1975)

Lezione prof. Martin Burgi

Martedì 6 dicembre ore 8-10 aula A2 "The German Economic Constitution" Lezione del Prof. Martin Burgi all'interno del corso in Diritto Pubblico Comparato. Introduce il Prof. Mario Comba [ Scarica la locandina ]

Workshop “English writing skills for EU projects”

Workshop “English writing skills for EU projects”

5 and 6 of December 2016 - Campus Luigi Einaudi A course designed for all those involved in EU projects applications (academic and administrative staff, researchers, public and private managers). The programme includes a total of 12 hours of classroom activities and...

Lancio dell’Hub Italiano di ELI

Lancio dell’Hub Italiano di ELI

L’Istituto Universitario di Studi Europei il 12 dicembre 2015 ha ottenuto il riconoscimento come sede operativa dell'hub italiano di ELI (European Law Institute). Tale riconoscimento verrà ufficializzato il 9 settembre 2016 nel corso della conferenza annuale di ELI...