Urban Food Policies: research and cooper-action between North and South

Home 9 Archivio news 9 Urban Food Policies: research and cooper-action between North and South ( Page 6 )

Seminario di riflessione e sensibilizzazione nell’ambito delle iniziative per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione

Torino, 15 dicembre 2016 | Campus Luigi Einaudi, aula B3, ore 15‐19

Le politiche urbane del cibo rappresentano un nuovo spazio di cooperazione allo sviluppo, di riflessione e azione politica anche nel contesto italiano, grazie alla spinta di esperienze e iniziative internazionali, nonché del lancio e diffusione del Milan Urban Food Policy Pact. Parlare di politiche urbane del cibo significa collegare e stimolare in una visione sistemica una pluralità di azioni e progettualità verso un orizzonte di maggiore sostenibilità. Il come fare sistema, il ruolo degli attori pubblici, di mercato, della società civile e in particolare dei movimenti del cibo, le modalità con cui definire e condividere obiettivi e mettere in moto
attori e processi dipendono da una pluralità di fattori localmente specifici, all’interno di un processo che sta acquisendo un interesse internazionale.

Il seminario è un’occasione per conoscere le iniziative sul tema da parte della cooperazione italiana e delle principali organizzazioni internazionali che si occupano dell’alimentazione, in un confronto con esperienze e iniziative a Torino e Milano, nella prospettiva di partenariati territoriali tra Nord e Sud del mondo.

Interverranno rappresentanti della DGCS, della FAO, del World Food Program, del CIHEAM di Bari, del Milan Urban Food Policy Pact (http://www.milanurbanfoodpolicypact.org) oltre che dell’Università di Torino e di attori istituzionali e sociali del sistema del cibo torinese e della cooperazione decentrata allo sviluppo.

Locandina | Save-the-date

Historical Archives of the European Union

Historical Archives of the European Union

E' uscito il primo numero di quest'anno della Newsletter degli archivi storici dell'Unione Europea - Historical Archives of the European Union Nel mese di dicembre nuovi documenti di molte delle istituzioni europee sono stati trasferiti a Firenze presso la sede degli...

Vaccinazioni anti COVID e disinformazione

Vaccinazioni anti COVID e disinformazione

Da quando lo scorso dicembre è stata lanciata la campagna di vaccinazione contro COVID-19 nell’UE, un’ondata di disinformazione sui vaccini ha investito internet e gli account sui social media delle istituzioni europee. Sono apparse notizie false riguardanti microchip...

SAVE THE DATE: Venerdì 29 gennaio ore 11.00

SAVE THE DATE: Venerdì 29 gennaio ore 11.00

L’Ufficio a Milano del Parlamento europeo e la Rappresentanza a Milano della Commissione europea organizzano il webinar: “L’UE dalla Presidenza tedesca a quella portoghese” facente parte del ciclo “Caffè Europa” - al fine di presentare le conclusioni del semestre di...

CONCORSO GENERALE PER AMMINISTRATORI NEL SETTORE AGRICOLTURA SOSTENIBILE E SVILUPPO RURALE – EPSO/AD/389/21

Candidature per agenti contrattuali – CAST Permanent

Segnaliamo che dal 5 gennaio 2021 si apriranno le candidature per agenti contrattuali – CAST Permanent - nei campi Finanze e Gestione di progetti / programmi. Non c’è scadenza per le domande. https://epso.europa.eu/job-opportunities/cast/1950/description_it