Istituto Universitario di Studi Europei
Dal 1952 IUSE punto di riferimento per studenti e professionisti nella formazione e nella creazione di sinergie, volte a sostenere e approfondire il dibattito sulle tematiche europee
Opportunità EPSO settembre - dicembre 2023
Sono stati pubblicati sul sito EPSO alcuni nuovi concorsi con scadenza prevista dopo le vacanze estive.
AMMINISTRATORI (AD 7) NEL CAMPO DELLA GESTIONE DELLE CRISI
AMMINISTRATORI (AD 7) NEL CAMPO DELLA MIGRAZIONE E SICUREZZA INTERNA
AMMINISTRATORI NEL CAMPO DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE

EU Careers Lab
Nuova edizione ONLINE
16-27 ottobre 2023
Guida all’europrogettazione - I video del ciclo di webinar
Iniziativa realizzata a cura dell’Istituto Universitario di Studi Europei in partnership con Commissione europea e in collaborazione con la Guida all’Europrogettazione.

Ambiti di intervento
L’Istituto si pone lo scopo di essere trait d’union tra imprese e cittadini, tra Università ed enti locali per percorrere, attraverso progetti integrati, le diverse strade per essere Europa
Osservatori e ricerca
Seminari, corsi, ricerche e pubblicazioni per sostenere e favorire il rinnovamento dei canoni comunicativi sui temi europei, tramite un linguaggio concreto ed immediatamente comprensibile
Formazione
Formazione di eccellenza basata sull’imprescindibile sinergia tra mondo accademico e mondo produttivo. IUSE vanta un network di risorse professionali che rendono unica la sua offerta formativa
In evidenza

Speech on the State of the European Union 2023
Every year in September, the President of the European Commission delivers the State of the Union Address before the European Parliament, taking stock of achievements of the past year, addressing common challenges and presenting priorities for the year ahead, for...

La programmazione territoriale partecipata – 18 settembre 2023
Il 18 settembre in orario 10-12 presso la sede della Provincia di Biella, si terrà la conferenza "La programmazione territoriale partecipata" L'impatto del progetto "Europa, Piemonte, Sviluppo" nel territorio Biellese Saluti istituzionali: EMANUELE RAMELLA PRALUNGO,...
News
Newsletter dei CDE italiani – n. 10 – ottobre 2023
È online il nuovo numero della newsletter dei CDE italiani!
#2024Voices – Citizens Speak Up!
In vista delle elezioni europee del prossimo anno, Debating Europe ha lanciato una nuova iniziativa volta a raccogliere le opinioni di 2024 cittadin* provenienti da Italia, Belgio, Francia, Germania, Polonia, Spagna e Svezia sui temi quali il clima, la sicurezza,...
La programmazione territoriale e i fondi europei come leva di sviluppo per il Piemonte – comunicato stampa
L’Istituto Universitario di Studi Europei e ANCI Piemonte a Biella per presentare i primi risultati del progetto “Europa, Piemonte, Sviluppo”, sostenuto dalla Consulta Europea del Consiglio Regionale del Piemonte Lunedì 18 settembre presso la sede della Provincia di...
Newsletter dei CDE italiani – n. 8/9 – agosto/settembre 2023
È online il nuovo numero della newsletter dei CDE italiani!
Nuovi concorsi EPSO in uscita – Settembre/Dicembre 2023
AMMINISTRATORI (AD 7) NEL CAMPO DELLA GESTIONE DELLE CRISI AMMINISTRATORI (AD 7) NEL CAMPO DELLA MIGRAZIONE E SICUREZZA INTERNA Le istituzioni europee cercano esperti con esperienza nei due campi della gestione delle crisi e delle migrazioni e sicurezza interna. La...