Corsi di orientamento sulla documentazione europea

Home 9 Centro di Documentazione Europea 9 Corsi di orientamento sulla documentazione europea ( Page 13 )

Il Centro di Documentazione Europea organizza dal 2000 dei Corsi di orientamento sulla documentazione europea: fonti d’informazione, banche dati e risorse Internet. La prima edizione è stata presentata nel giugno 2000 a Milano in collaborazione con la Rappresentanza a Milano della Commissione europea.

Essi si propongono di mettere i partecipanti nelle condizioni di:

  • lavorare in autonomia per quanto riguarda la ricerca della legislazione dell’UE, dei documenti e delle pubblicazioni ufficiali, nonché l’interrogazione delle banche dati e la navigazione nei siti dell’Unione europea
  • fornire una panoramica dei documenti fondamentali pubblicati dalle istituzioni dell’UE inquadrandoli nel processo legislativo e decisionale (gerarchia delle fonti) e delle diverse reti di informazione
  • permettere a tutti coloro che ne sono privi di dotarsi di strumenti di orientamento e conoscenza del diritto e delle politiche dell’Unione europea

Il programma prevede la trattazione dei seguenti argomenti chiave: introduzione al sistema dell’Unione europea; introduzione alla documentazione dell’UE; i documenti correlati al processo decisionale a livello europeo; banche dati e siti ufficiali su attività e politiche dell’Unione europea; pubblicazioni e documentazione.

Per quanto riguarda la metodologia, al fine di trasmettere ai partecipanti gli strumenti conoscitivi e operativi che permettano di utilizzare immediatamente e in modo autonomo le banche dati ufficiali dell’UE, ampio spazio viene dato alle dimostrazioni di ricerca simulata on-line, grazie anche all’ausilio di supporti informatici.

In modo costante lo IUSE organizza le consuete edizioni gratuite indirizzate specificamente agli studenti universitari e agli studenti dei corsi post-laurea organizzati dall’Istituto; edizioni a pagamento e su richiesta di enti, imprese o studi legali su tutto il territorio nazionale e di ogni ambito professionale; edizioni specifiche per funzionari pubblici.

Concorso 2018 per amministratori laureati (AD5)

Concorso 2018 per amministratori laureati (AD5)

GUUE C 88 A dell’8 marzo 2018 RIFERIMENTO: EPSO/AD/356/18 APERTURA CANDIDATURE: 8 marzo 2018 TERMINE: 10 aprile 2018 – 12:00(ora di Bruxelles) NUMERO DI POSTI IN LISTA DI RISERVA: 158 REQUISITI DI BASE: diploma universitario almeno triennale, avere una buona...

Legal Business Skills for Europe 2018 Summer School

Legal Business Skills for Europe 2018 Summer School

1 Giugno/ 27 Luglio : e-learning - 5-21/ Settembre: face-to face La carenza di competenze e gli squilibri tra domanda e offerta di competenze sono impressionanti. Molte persone svolgono mansioni non corrispondenti al loro talento. Nel contempo il 40% dei datori di...

EU FILM CONTEST

La Commissione europea ha lanciato la seconda edizione dell’euFilmContest: https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/news/new-edition-eu-film-contest I partecipanti possono mettere alla prova quanto sanno sul cinema europeo, avere la possibilità di vivere il...

Communication Skills for Legal Professionals / Marzo 2018

Communication Skills for Legal Professionals / Marzo 2018

Nuova edizione 2, 9, 15, 16, 23 marzo 2018 In seguito al successo della prima edizione, l'Istituto Universitario di Studi Europei organizza una nuova edizione ampliata del corso Communication Skills for Legal Professionals che si svolgerà presso il Campus Einaudi e...

I giovedì della Merlini – 25 gennaio 2018 – ore 15

I giovedì della Merlini – 25 gennaio 2018 – ore 15

Ciclo di incontri su tematiche europee Presentazione del volume "Le mani sulla legge": il lobbying tra free speech e democrazia di Riccardo De Caria Giovedì 25 gennaio 2018 - ore 15 presso la Sezione Europea Gianni Merlini piano terra Biblioteca Bobbio