Conferenza della Commissione europea- 9 aprile 2019 “We, as policy makers, must adapt our public institutions, our rulebooks and education systems. To support people in transitions and to empower people. So that people can be confident about their future, and …...
Parte mercoledì 5 settembre il modulo face-to-face della Summer School “Legal Business Skills for Europe“. Questa seconda e ultima parte segue il modulo a distanza che si è svolto a luglio e in cui i partecipanti hanno interagito … Leggi tutto |...
Il Regolamento (UE) 2016/679 sulla Privacy (GDPR) si applicherà a decorrere dal 25 maggio 2018. Esso porterà significative innovazioni per cittadini, aziende, enti pubblici, associazioni e liberi professionisti, i quali saranno tenuti ad aggiornare le procedure in...
La conoscenza della lingua inglese è oggi un elemento acquisito. Occorre andare oltre l’insegnamento classico della lingua inglese con l’obiettivo di attualizzarne sia i contenuti che il metodo. Lo IUSE propone lezioni e seminari rivolti a gruppi specifici di persone...
In linea con le indicazioni che arrivano dall’Unione Europea, lo IUSE da diversi anni si impegna ad erogare attività formative che pongano l’accento sulle competenze trasversali, essenziali nell’ambito lavorativo e professionale. Troppo spesso e troppo a lungo ci si...