Corso di formazione per amministratori e funzionari di enti locali piemontesi

Home 9 Formazione 9 Lezioni e seminari 9 Corso di formazione per amministratori e funzionari di enti locali piemontesi ( Page 9 )

l’Istituto si occupa dell’organizzazione scientifica, del coordinamento e della predisposizione della documentazione del corso di formazione per amministratori e funzionari di enti locali piemontesi.

Il corso si articola in moduli di sei ore che si tengono in sette località del Piemonte, e si concluderà a fine giugno 2017.

Gli argomenti trattati sono tra gli altri:

  • introduzione alla filosofia di fondo che guida l’azione dell’UE nel sostegno a progetti sul territorio dei Paesi membri;
  • analisi delle sovvenzioni dirette;
  • i fondi strutturali.
  • il coinvolgimento delle Amministrazioni locali territoriali rispetto all’azione dell’UE;
  • le opportunità di cooperazione con altre Amministrazioni locali territoriali in Europa;
  • il diritto dell’UE come parametro d legittimità degli atti amministrativi degli enti locali.

Il corso è rivolto ad amministratrici e amministratori, funzionarie e funzionari degli Enti locali del Piemonte, allo scopo di promuovere una maggiore circolazione delle informazioni sulle opportunità offerte dall’Unione Europea al territorio piemontese.

http://www.cr.piemonte.it/web/comunicati-stampa/comunicati-stampa-2017/434-aprile-2017/6834-formazione-sull-unione-europea-5

Lux Prize del Parlamento Europeo 2019

Lux Prize del Parlamento Europeo 2019

Il Lux Prize del Parlamento Europeo per il 2019 va a: Dio è donna e si chiama Petrunya di Teona Strugar Mitevska Petrunija è laureata in storia, ha 32 anni, vive nella cittadina macedone di Štip e non ha un'occupazione. Rientrando verso casa dopo un colloquio di...

FAO Internship Programme

FAO Internship Programme

La FAO propone un bando di stage, sempre attivo, presso gli uffici di Roma e in tutto il mondo, per chi non ha superato i 30 anni, della durata di 3-11 mesi e che prevede anche una copertura economica al massimo di 700 dollari mensili. I destinatari sono studenti...

Operatori di conferenza

Operatori di conferenza

Fonte: https://epso.europa.eu/content/conference-operators_it La Commissione europea è alla ricerca di operatori di conferenza (da assumere nel gruppo di funzioni segretari/commessi). REQUISITI Occorre essere cittadini dell'Unione europea e conoscere almeno due lingue...

Operatori di conferenza

Agenti di supporto per progetti e attività

Fonte: https://epso.europa.eu/content/projects-and-activities-support-officers_it Frontex, l'Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera con sede in Polonia, intende creare una riserva di 300 candidati da assumere come agenti di supporto per progetti e...

Corso di formazione 2020 Cinema Accessibile

Corso di formazione 2020 Cinema Accessibile

Sottotitolazione per non udenti e audiodescrizione da Venerdì 24 Gennaio 2020 a Martedì 17 Marzo 2020 Scadenza iscrizioni: Lunedì 30 Dicembre 2019 https://www.fctp.it/news_detail.php?id=3533

Advocacy and Communication Skills – nuova edizione

Advocacy and Communication Skills – nuova edizione

E’ iniziato martedì 5 novembre il corso “Advocacy and Communication Skills”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza in collaborazione con l’Istituto. Il corso fa parte di un più ampio progetto finalizzato allo sviluppo della conoscenza della lingua inglese...

Il Parlamento vota la nuova Commissione europea

Il Parlamento vota la nuova Commissione europea

Dopo aver valutato tutti i commissari designati, i deputati decideranno il 27 novembre se eleggere la Commissione nel suo insieme, consentendole di insediarsi. Il voto in plenaria di mercoledì 27 novembre porrebbe fine al lungo processo di esame da parte del...

European Career Lab 2019 – Conclusione

European Career Lab 2019 – Conclusione

Ringraziamo tutti i partecipanti all'European Careers Lab 2019, corso di preparazione alle selezioni EPSO, appena concluso presso le aule del Campus Einaudi. In bocca al lupo a tutti per le prove selettive!