Law and Business in Europe

Home 9 Archivio formazione 9 Law and Business in Europe ( Page 13 )

lbeIl progetto Law & Business in Europe nasce nel 2005 da un’iniziativa congiunta dell’Istituto Universitario di Studi Europei e del Centro Studi sul Federalismo, reso possibile grazie al contributo finanziario della Compagnia di San Paolo.

Si tratta di un programma di alta formazione post-laurea, rivolto a giovani laureati dell’Unione europea e di altre nazionalità, avente per oggetto l’approfondimento delle politiche, del quadro normativo e delle tematiche economiche che maggiormente interessano il mondo delle imprese e le condizioni nelle quali queste operano nell’ambito del mercato interno europeo.
Il taglio intersettoriale ed executive lo rende interessante anche per giovani professionisti e soggetti già operanti in azienda che intendano avvalersi di una formazione specialistica che combini competenze giuridiche, aziendali e di analisi economica.

Dal 2005 al 2008 si sono svolte quattro edizioni del programma attraverso l’erogazione di un corso articolato su una decina di settimane. A partire dall’edizione 2009 si è ristrutturata l’offerta formativa organizzando il corso in maniera modulare e con taglio più interdisciplinare.
Tale nuova strutturazione ha consentito di concentrare la formazione sulle strategie e gli strumenti di gestione a disposizione delle imprese, tenuto conto del quadro normativo europeo e con particolare riguardo alla contingente crisi economica e alla sinergia tra innovazione, crescita e competitività.

Attualmente il corso, interamente in lingua inglese, è organizzato in tre settimane di formazione (Autumn School) e mira a fornire ai partecipanti gli strumenti per impostare efficaci strategie d’impresa all’interno del quadro normativo europeo. A tal fine vengono introdotte, con una metodologia multidisciplinare, le tematiche del management strategico applicate al diritto commerciale, societario e fiscale europeo, le correlazioni tra marketing e diritto europeo della concorrenza, strategie dell’innovazione.
Il programma comprende anche moduli specialistici e workshop svolti con l’attiva partecipazione di imprese europee di successo.
http://lbeurope.iuse.it/

Legal Business Skills for Europe 2018 Summer School

Legal Business Skills for Europe 2018 Summer School

1 Giugno/ 27 Luglio : e-learning - 5-21/ Settembre: face-to face La carenza di competenze e gli squilibri tra domanda e offerta di competenze sono impressionanti. Molte persone svolgono mansioni non corrispondenti al loro talento. Nel contempo il 40% dei datori di...

EU FILM CONTEST

La Commissione europea ha lanciato la seconda edizione dell’euFilmContest: https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/news/new-edition-eu-film-contest I partecipanti possono mettere alla prova quanto sanno sul cinema europeo, avere la possibilità di vivere il...

Communication Skills for Legal Professionals / Marzo 2018

Communication Skills for Legal Professionals / Marzo 2018

Nuova edizione 2, 9, 15, 16, 23 marzo 2018 In seguito al successo della prima edizione, l'Istituto Universitario di Studi Europei organizza una nuova edizione ampliata del corso Communication Skills for Legal Professionals che si svolgerà presso il Campus Einaudi e...

I giovedì della Merlini – 25 gennaio 2018 – ore 15

I giovedì della Merlini – 25 gennaio 2018 – ore 15

Ciclo di incontri su tematiche europee Presentazione del volume "Le mani sulla legge": il lobbying tra free speech e democrazia di Riccardo De Caria Giovedì 25 gennaio 2018 - ore 15 presso la Sezione Europea Gianni Merlini piano terra Biblioteca Bobbio