UNIGHT – Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori
Ecco alcune foto della presenza dell'Istituto alla UNIGHT - Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori! Il post originale qui
NEyoU – A New You for EU – Mobilità in Europa
Il personale dei servizi Eures e Area sostegno alla ricerca attiva del lavoro di Agenzia Piemonte Lavoro presenta “NEyoU – A New You for EU”, il percorso dedicato a chi desidera progettare un’esperienza di mobilità in Europa. Articolato in cinque incontri, il...
La Rete Ue In Piemonte è alla Notte delle ricercatrici e dei ricercatori. Il 29 e il 30 settembre.
All’interno del ricco programma che porterà il centro di Torino ad essere cuore pulsante della manifestazione Europe Direct Torino e la rete L'UE IN PIEMONTE danno appuntamento a tutti per la a rassegna Caffè Scientifici” all’incontro sul tema “New European Innovation...
Newsletter dei CDE italiani – n. 10 – ottobre 2023
È online il nuovo numero della newsletter dei CDE italiani!
#2024Voices – Citizens Speak Up!
In vista delle elezioni europee del prossimo anno, Debating Europe ha lanciato una nuova iniziativa volta a raccogliere le opinioni di 2024 cittadin* provenienti da Italia, Belgio, Francia, Germania, Polonia, Spagna e Svezia sui temi quali il clima, la sicurezza,...
La programmazione territoriale e i fondi europei come leva di sviluppo per il Piemonte – comunicato stampa
L’Istituto Universitario di Studi Europei e ANCI Piemonte a Biella per presentare i primi risultati del progetto “Europa, Piemonte, Sviluppo”, sostenuto dalla Consulta Europea del Consiglio Regionale del Piemonte Lunedì 18 settembre presso la sede della Provincia di...
Nuovi concorsi EPSO in uscita – Settembre/Dicembre 2023
AMMINISTRATORI (AD 7) NEL CAMPO DELLA GESTIONE DELLE CRISI AMMINISTRATORI (AD 7) NEL CAMPO DELLA MIGRAZIONE E SICUREZZA INTERNA Le istituzioni europee cercano esperti con esperienza nei due campi della gestione delle crisi e delle migrazioni e sicurezza interna. La...
Conferenza “A VENT’ANNI DAL TRATTATO DI ADESIONE, LA POSIZIONE DEI PAESI DELL’EUROPA CENTRO-ORIENTALE NELL’UE E IL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO”
9 maggio 2023 ORE 12.00-14.00 AULA 6 PALAZZINA EINAUDI Campus Luigi Einaudi Lungo Dora Siena 100 Torino e DIRETTA WEBEX Indirizzi di saluto Stefano Montaldo | Università degli Studi di Torino, Presidente della Sezione europea Gianni Merlini – Biblioteca Bobbio...
CONVEGNO INTERNAZIONALE – Scelte e cure di fine vita: profili giuridici, etici, clinici. Scenari europei a confronto.
Torino, 28 e 29 ottobre 2022
L’EPSO ha avviato il suo processo di trasformazione. Primo punto dell’agenda: modernizzare il quadro delle competenze.
Già dal 2010 l'EPSO utilizza un quadro delle competenze costituito da 8 competenze generali, che vengono testate nella fase dell'Assessment center. Tuttavia, nel corso del tempo le esigenze delle istituzioni dell'UE sono cambiate. La revisione del quadro delle...