Osservatorio giuridico-economico di Torino sull’Unione europea

Home 9 Progetti di ricerca 9 Osservatorio giuridico-economico di Torino sull’Unione europea ( Page 16 )

L’ Osservatorio giuridico-economico di Torino sull’Unione europea nasce a Torino nel marzo 1996, in occasione della Conferenza intergovernativa dell’Unione europea, su iniziativa dell’Istituto Universitario di Studi Europei e del CORIPE.

Scopi principali dell’Osservatorio sono lo studio e il monitoraggio di essenziali problemi e le conseguenze che l’attuazione del processo di integrazione europea comportano, con particolare attenzione agli effetti per il nostro paese.

I risultati del lavoro sono sintetizzati in un rapporto pubblicato in italiano e in inglese/francese dalla Camera di Commercio di Torino e contenente una parte generale dedicata all’andamento degli indicatori reali di convergenza e una parte monografica, dedicata ad un tema prescelto anno per anno. Tali rapporti denominati “Turin Euro Report/Rapport sur l’Union européenne” sono stati presentati e pubblicati nel 1997 e nel 1998 con il sostegno della Camera di Commercio di Torino e nel 1999 con il sostegno finanziario del Dipartimento di Economia dell’Università di Torino.

Lezione prof. Martin Burgi

Martedì 6 dicembre ore 8-10 aula A2 "The German Economic Constitution" Lezione del Prof. Martin Burgi all'interno del corso in Diritto Pubblico Comparato. Introduce il Prof. Mario Comba [ Scarica la locandina ]

Workshop “English writing skills for EU projects”

Workshop “English writing skills for EU projects”

5 and 6 of December 2016 - Campus Luigi Einaudi A course designed for all those involved in EU projects applications (academic and administrative staff, researchers, public and private managers). The programme includes a total of 12 hours of classroom activities and...

Lancio dell’Hub Italiano di ELI

Lancio dell’Hub Italiano di ELI

L’Istituto Universitario di Studi Europei il 12 dicembre 2015 ha ottenuto il riconoscimento come sede operativa dell'hub italiano di ELI (European Law Institute). Tale riconoscimento verrà ufficializzato il 9 settembre 2016 nel corso della conferenza annuale di ELI...