• Segui
  • Segui
  • Segui
  • Contatti
  • Privacy e cookie policy
  • IT
  • EN
  • Istituto
    • La nostra storia
    • Struttura e organi
    • Team
    • Esperti
  • Ricerca
    • Osservatori
    • Working Papers
    • IUSE Press
    • Ricerca e bandi
  • Formazione
  • Progetti e sviluppo
    • Free In
  • Documentazione
    • Il Centro di Documentazione Europea
    • La biblioteca – Sezione Europea Merlini
  • Istituto
    • La nostra storia
    • Struttura e organi
    • Team
    • Esperti
  • Ricerca
    • Osservatori
    • Working Papers
    • IUSE Press
    • Ricerca e bandi
  • Formazione
  • Progetti e sviluppo
    • Free In
  • Documentazione
    • Il Centro di Documentazione Europea
    • La biblioteca – Sezione Europea Merlini
Newsletter dei CDE italiani – n. 8-9 – agosto-settembre 2024

Newsletter dei CDE italiani – n. 8-9 – agosto-settembre 2024

da iuse | Set 9, 2024 | News, Newsletter CDE Italiani

È online la newsletter dei CDE italiani n. 8-9 2024! 27 settembre – Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici La Notte Europea dei Ricercatori e delle ricercatrici (European Researchers’ Night) è un progetto Horizon Europe, realizzato con le azioni...
Newsletter dei CDE italiani – n. 8-9 – agosto-settembre 2024

Newsletter dei CDE italiani – n. 6-7 – giugno-luglio 2024

da iuse | Giu 9, 2024 | News, Newsletter CDE Italiani

È online la newsletter dei CDE italiani n. 6-7 2024! Risultati delle elezioni europee 2024 In questa legislatura il numero degli europarlamentari passa a 720. I seggi per stato variano a seconda della popolazione: l’Italia è il terzo paese con più seggi, ne ha infatti...
Newsletter dei CDE italiani – n. 8-9 – agosto-settembre 2024

Newsletter dei CDE italiani – n. 5 – maggio 2024

da iuse | Mag 9, 2024 | News, Newsletter CDE Italiani

È online la newsletter dei CDE italiani n. 5 2024! 8-9 giugno 2024: Usa il tuo voto o gli altri decideranno per te L’Ufficio in Italia del PE e la Rappresentanza della CE in Italia presentano la campagna per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del voto...
Newsletter dei CDE italiani – n. 8-9 – agosto-settembre 2024

Newsletter dei CDE italiani – n. 4 – aprile 2024

da iuse | Apr 12, 2024 | News, Newsletter CDE Italiani

È online la newsletter dei CDE italiani n. 4 2024! Elezioni europee: voto per studenti e studentesse fuori sede E’ entrata in vigore la Legge n. 38 del 25/03/2024, che tra le disposizioni urgenti in materia elettorale introduce la sperimentazione del voto a...
Newsletter dei CDE italiani – n. 8-9 – agosto-settembre 2024

Newsletter dei CDE italiani – n. 1-2 – gennaio 2024

da iuse | Gen 9, 2024 | News, Newsletter CDE Italiani

È online la newsletter dei CDE italiani n. 1-2 2024! Insieme-per.eu Insieme-per.eu è una community nata da un progetto del Parlamento europeo per coinvolgere il maggior numero di persone possibile nella vita democratica dell’Europa e per incoraggiarle a...
Newsletter dei CDE italiani – n. 8-9 – agosto-settembre 2024

Newsletter dei CDE italiani – n. 12 – dicembre 2023

da iuse | Dic 2, 2023 | News, Newsletter CDE Italiani

È online la newsletter dei CDE italiani n. 12 2023! Celebrazioni per i 60 anni della rete internazionale dei Centri di Documentazione Europea Il 9 e 10 novembre 2023 si sono svolte presso l’Università di Tours in Francia due giornate importanti in occasione dei 60...
« Post precedenti

Formazione

  • Master e post laurea
  • Summer e Autumn School
  • Lavorare in Europa
  • Formazione permanente
  • Corsi executive
  • Corsi online

L’Istituto

  • Presentazione
  • Struttura e organi
  • Finanziatori istituzionali
  • Esperti

Segnalazioni

  • Questions and Answers on the United Kingdom’s withdrawal from the European Union on 31 January 2020
  • Le 6 priorità della Commissione per il 2019-2024
  • Brochure informative su tirocini e borse di studio
  • Capiamo i cambiamenti climatici
  • Vivere, lavorare, viaggiare nell’UE

Articoli recenti

  • EPSO: Prossime procedure di selezione
  • Conclusione corso EU Careers Lab febbraio 2025
  • Policies and tools for strengthening the competences of students in a socio-economically precarious situation: The role of universities – models and experiences in comparison
  • IL ROMANTICISMO DEI GIOVANI MUSICISTI – Concerto benefico a favore di Save the Children
  • Italia e Germania in un’Europa in evoluzione. Prospettive e priorità dei giovani.
Follow
  • Segui
  • Segui
  • Segui

Sedi e contatti



Sede principale
Lungo Dora Siena 100, 10153 Torino

Sedi secondarie
Via Ettore Perrone 18, 28100 Novara
Rue du Trone 62, Clos du Parnasse, 1050 Bruxelles



info@iuse.it
PEC: iuse@legalmail.it



+39 011 670 9424



p.iva IT02975140019

c.f. 80084690017

Amministrazione trasparente
Prevenzione della corruzione
Privacy e cookie policy

Offices and Contacts



Head office
Lungo Dora Siena 100, 10153 Torino

Branch offices
Via Ettore Perrone 18, 28100 Novara
Rue du Trone 62, Clos du Parnasse, 1050 Bruxelles



E-mail info@iuse.it
Certified mail: iuse@legalmail.it



+39 011 670 9424

Open administration
Privacy and cookie policy