Diffusione “virale” delle fake news

Home 9 News 9 Diffusione “virale” delle fake news ( Page 12 )

L’Organizzazione mondiale della sanità (OMS) ha recentemente affermato che le false informazioni “si stanno diffondendo più rapidamente del virus” e ha già definito il fenomeno come “infodemic of planetary proportions”. Le principali piattaforme online stanno già agendo per limitarne la portata.
Come si può riconoscere la disinformazione e come si può evitare che si diffonda? Cosa sta facendo l’UE al riguardo?
La Commissione europea e le autorità nazionali di tutela dei consumatori sono in massima allerta e chiedono alle piattaforme di porre fine alle truffe e alle pratiche sleali.

La disinformazione dipende dalle persone che ci credono e che condividono le notizie false. Per assicurarsi di non diffondere disinformazione, occorre prestare molta attenzione quando si condividono notizie che suscitano forti reazioni o che sembrano troppo positive o troppo negative per essere vere. Un primo controllo è quello di cercare su Internet per verificare se più di una fonte affidabile stia riferendo la stessa informazione.

Qui sotto una guida preparata dal Parlamento europeo per riconoscere le fake news:
https://www.europarl.europa.eu/RegData/etudes/ATAG/2017/599386/EPRS_ATA(2017)599386_IT.pdf

LBSE part 2 – Face-to-face

LBSE part 2 – Face-to-face

Parte mercoledì 5 settembre il modulo face-to-face della Summer School "Legal Business Skills for Europe". Questa seconda e ultima parte segue il modulo a distanza che si è svolto a luglio e in cui i partecipanti hanno interagito con i docenti e tra di loro con la...

Concorso 2018 per amministratori laureati (AD5)

Concorso 2018 per amministratori laureati (AD5)

GUUE C 88 A dell’8 marzo 2018 RIFERIMENTO: EPSO/AD/356/18 APERTURA CANDIDATURE: 8 marzo 2018 TERMINE: 10 aprile 2018 – 12:00(ora di Bruxelles) NUMERO DI POSTI IN LISTA DI RISERVA: 158 REQUISITI DI BASE: diploma universitario almeno triennale, avere una buona...

Legal Business Skills for Europe 2018 Summer School

Legal Business Skills for Europe 2018 Summer School

1 Giugno/ 27 Luglio : e-learning - 5-21/ Settembre: face-to face La carenza di competenze e gli squilibri tra domanda e offerta di competenze sono impressionanti. Molte persone svolgono mansioni non corrispondenti al loro talento. Nel contempo il 40% dei datori di...