#DigitalNinja: consigli e opportunità sulla cyber-security

Home 9 In evidenza 9 #DigitalNinja: consigli e opportunità sulla cyber-security ( Page 13 )

Roma, 12 ottobre. Parte oggi, nel contesto di ottobre – mese della cyber-security, la campagna #DigitalNinja che ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, sui rischi e le opportunità legate ad internet e all’utilizzo delle nuove tecnologie.

In un mondo in rete e di dispositivi interconnessi, la protezione dei nostri dati è fondamentale.

Per sensibilizzare i cittadini, soprattutto i più giovani, sui rischi della rete e per dare loro dei consigli su come sfruttare al meglio le opportunità legate alle nuove tecnologie, la Commissione europea, in collaborazione con Operazione Risorgimento digitale e Cisco Networking Academy, lancia la campagna di sensibilizzazione #DigitalNinja.

Negli ultimi anni abbiamo imparato a conoscere le numerose minacce a cui si è esposti nel mondo della rete – come email di phishing, furti di identità, maleware ecc. Spesso, però, basterebbe mettere in pratica alcuni piccoli accorgimenti per mettere le nostre preziosi informazioni al sicuro. Quando usciamo di casa, infatti, ci assicuriamo che la porta sia ermeticamente chiusa alle nostre spalle, quando parliamo del nostro telefono cellulare, invece, lasciamo spesso le nostre informazioni incustodite.

Esperti del settore e addetti ai lavori spiegheranno quali sono le pratiche e gli strumenti a disposizione di tutti noi per metterci al riparto dagli attacchi informatici più frequenti che riguardano ormai sia i singoli cittadini che le imprese. Una parte della campagna sarà dedicata anche alle opportunità professionali nel campo della sicurezza informatica, un settore in forte crescita.

I contenuti della campagna saranno pubblicati sui social media della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, della Direzione Generale Reti di comunicazione, contenuti e tecnologie e dei partner, Operazione Risorgimento Digitale e Cisco Networking Academy Italia.

Contesto

Il mese di ottobre segna l’ottava edizione del mese europeo della cibersicurezza (link is external), che riunisce l’Unione europea, i suoi Stati membri e i cittadini europei per prevenire e contrastare le minacce informatiche. Incoraggiando gli europei a “pensare prima di cliccare”, l’obiettivo principale della campagna di quest’anno è garantire che i cittadini siano consapevoli dei rischi online e dispongano degli strumenti necessari per diventare utenti di tecnologie più resilienti e più sicuri.

Maggiori informazioni

La pagina web della campagna #DigitalNinja

I video della campagna #DigitalNinja

I canali social della Rappresentanza: Facebook TwitterInstagram Youtube

DG CONNECT FacebookTwitterInstragram

Polizia Postale Facebook Twitter Youtube

Operazione Risorgimento digitale FacebookTwitter Instagram

Cisco Italia: Facebook Twitter

Legal Business Skills for Europe 2018 Summer School

Legal Business Skills for Europe 2018 Summer School

1 Giugno/ 27 Luglio : e-learning - 5-21/ Settembre: face-to face La carenza di competenze e gli squilibri tra domanda e offerta di competenze sono impressionanti. Molte persone svolgono mansioni non corrispondenti al loro talento. Nel contempo il 40% dei datori di...

EU FILM CONTEST

La Commissione europea ha lanciato la seconda edizione dell’euFilmContest: https://ec.europa.eu/digital-single-market/en/news/new-edition-eu-film-contest I partecipanti possono mettere alla prova quanto sanno sul cinema europeo, avere la possibilità di vivere il...

Communication Skills for Legal Professionals / Marzo 2018

Communication Skills for Legal Professionals / Marzo 2018

Nuova edizione 2, 9, 15, 16, 23 marzo 2018 In seguito al successo della prima edizione, l'Istituto Universitario di Studi Europei organizza una nuova edizione ampliata del corso Communication Skills for Legal Professionals che si svolgerà presso il Campus Einaudi e...

I giovedì della Merlini – 25 gennaio 2018 – ore 15

I giovedì della Merlini – 25 gennaio 2018 – ore 15

Ciclo di incontri su tematiche europee Presentazione del volume "Le mani sulla legge": il lobbying tra free speech e democrazia di Riccardo De Caria Giovedì 25 gennaio 2018 - ore 15 presso la Sezione Europea Gianni Merlini piano terra Biblioteca Bobbio