Seminari per le scuole superiori del Piemonte

Home 9 News 9 Seminari per le scuole superiori del Piemonte ( Page 12 )

Inizia oggi il ciclo di seminari rivolti agli studenti degli istituti superiori del Piemonte nell’ambito della 41° edizione del concorso “Diventiamo cittadini europei” organizzato dall’Istituto Universitario di Studi Europei su incarico della Consulta europea del Consiglio regionale del Piemonte.

Il calendario prevede lezioni in presenza ed incontri online, affidati a professori dell’Università di Torino, nei quali verranno trattati i 2 temi messi a concorso quest’anno:

  • “L’Europa non potrà farsi in una sola volta, né sarà costruita tutta insieme; essa sorgerà da realizzazioni concrete che creino anzitutto una solidarietà di fatto”. Scegli un’immagine, un’idea, un evento o un personaggio al quale associ questa frase, tratta dalla Dichiarazione Schuman del 9 maggio 1950, e motiva la tua scelta.
  • Lo stato di diritto è uno dei valori dell’Unione europea. Che cosa significa per te “stato di diritto”? Qual è il contributo dell’Unione europea alla tutela di questo valore?

15 gli istituti partecipanti, per un totale di circa 330 studenti.

LBSE part 2 – Face-to-face

LBSE part 2 – Face-to-face

Parte mercoledì 5 settembre il modulo face-to-face della Summer School "Legal Business Skills for Europe". Questa seconda e ultima parte segue il modulo a distanza che si è svolto a luglio e in cui i partecipanti hanno interagito con i docenti e tra di loro con la...

Concorso 2018 per amministratori laureati (AD5)

Concorso 2018 per amministratori laureati (AD5)

GUUE C 88 A dell’8 marzo 2018 RIFERIMENTO: EPSO/AD/356/18 APERTURA CANDIDATURE: 8 marzo 2018 TERMINE: 10 aprile 2018 – 12:00(ora di Bruxelles) NUMERO DI POSTI IN LISTA DI RISERVA: 158 REQUISITI DI BASE: diploma universitario almeno triennale, avere una buona...

Legal Business Skills for Europe 2018 Summer School

Legal Business Skills for Europe 2018 Summer School

1 Giugno/ 27 Luglio : e-learning - 5-21/ Settembre: face-to face La carenza di competenze e gli squilibri tra domanda e offerta di competenze sono impressionanti. Molte persone svolgono mansioni non corrispondenti al loro talento. Nel contempo il 40% dei datori di...