Mese: Gennaio 2013

IuseFor ONLUS

Nel 2012 è stata costituita l’Associazione denominata “IuseFor ONLUS.. L’Associazione, quale emanazione dell’Istituto Universitario di Studi Europei, si ispira alla pluriennale esperienza dell’Istituto nella ricerca scientifica e nella formazione nel campo dell’integrazione europea e dei rapporti internazionali. IuseFor ONLUS ha per finalità quelle di diffondere attività di formazione universitaria e…
Leggi di più

Ricerca sulle Alpi Occidentali

Oggetto di studio della ricerca, condotta sotto la guida del Prof. Pierre George dell’Istituto di Demografia dell’Università di Parigi, è stato inizialmente il turismo nell’Alta Val di Susa e nelle stazioni di sport invernali dal versante francese. In una seconda fase sono stati affrontati i problemi della montagna sotto i…
Leggi di più

Documentazione sulla Resistenza europea durante la seconda guerra mondiale. Ricerca e catalogazione delle fonti documentarie che si trovano negli Stati Uniti

Il programma di questa ricerca, coordinata da due comitati di segreteria, uno negli Stati Uniti e uno in Italia, ha avuto per oggetto il reperimento e la catalogazione dei documenti europei esistenti negli archivi pubblici e privati degli Stati Uniti e dei documenti americani che illuminano sui rapporti fra gli…
Leggi di più

Ricerca sull’Ente intermedio con analisi comparative di ordinamenti giuridici stranieri (Stati Uniti, Repubblica Federale Tedesca, Giappone, Gran Bretagna)

I lavori della ricerca, svolta sotto la direzione del Prof. Franco Levi dell’Università di Torino, scomparso nell’aprile del 1980, sono stati raccolti nel volume L’Ente Intermedio. Esperienze e prospettive di riforma in Italia, pubblicato a cura dell’Istituto. (Durata della ricerca: dal 1978 al 1980)
Leggi di più

Rapporti tra programmazione regionale e politica industriale comunitaria

La ricerca organizzata in collaborazione con la regione Piemonte, intende offrire un’ampia panoramica, dal punto di vista giuridico ed economico, delle possibili interazioni tra la programmazione regionale e l’attività comunitaria in campo politico, industriale e commerciale, anche in relazione all’erogazione di stanziamenti da parte di fondi comunitari. I risultati della…
Leggi di più

Cooperazione industriale Est-Ovest

Si tratta di una ricerca congiunta italo-ungherese, svolta in collaborazione con l’Istituto per l’Economia Mondiale e l’Istituto di Economia dell’Accademia delle Scienze ungherese. Partendo dall’esame di alcuni casi di cooperazione industriale già esistenti, si vogliono individuare le forme che maggiormente possono promuovere la cooperazione industriale tra l’Est e l’Ovest. (Durata…
Leggi di più

Aiuti pubblici alle imprese nel quadro del GATT e della Comunità europea

La ricerca è organizzata in collaborazione con il Centro europeo universitario dell’Università di Nancy, il Group d’études politiques européennes di Bruxelles, il Trans-European Policy Studies Association e l’Istituto Nazionale di Amministrazione di Lisbona. In particolare la ricerca intende affrontare lo specifico problema dell’incidenza della politica degli aiuti degli Stati alle…
Leggi di più

At vero eos et accusamus et iusto odio digni goikussimos ducimus qui to bonfo blanditiis praese. Ntium voluum deleniti atque.

Melbourne, Australia
(Sat - Thursday)
(10am - 05 pm)