EPSO: trasformazione del processo di selezione del personale

Home 9 EPSO 9 EPSO: trasformazione del processo di selezione del personale ( Page 12 )

È in atto in ambito EPSO un generale ripensamento delle modalità concorsuali, in particolare dei concorsi AD per profili generici, per meglio rispondere alle attuali necessità sia delle istituzioni europee sia del mercato del lavoro.

Gli obiettivi sono di ottenere un quadro di competenze riveduto e una maggiore diversità nella rosa dei candidati ai concorsi dal punto di vista dei profili e delle esperienze professionali.

Le nuove metodologie di selezione dovranno portare a concorsi più brevi e ad un più efficace raggiungimento dei profili specialistici richiesti. A tal fine sono attualmente in fase iniziale alcuni progetti pilota.

L’Istituto Universitario di Studi Europei intende calendarizzare i nuovi corsi di preparazione ai concorsi europei non appena saranno state messe a punto e rese note da parte dell’EPSO le nuove modalità concorsuali.

LBSE part 2 – Face-to-face

LBSE part 2 – Face-to-face

Parte mercoledì 5 settembre il modulo face-to-face della Summer School "Legal Business Skills for Europe". Questa seconda e ultima parte segue il modulo a distanza che si è svolto a luglio e in cui i partecipanti hanno interagito con i docenti e tra di loro con la...

Concorso 2018 per amministratori laureati (AD5)

Concorso 2018 per amministratori laureati (AD5)

GUUE C 88 A dell’8 marzo 2018 RIFERIMENTO: EPSO/AD/356/18 APERTURA CANDIDATURE: 8 marzo 2018 TERMINE: 10 aprile 2018 – 12:00(ora di Bruxelles) NUMERO DI POSTI IN LISTA DI RISERVA: 158 REQUISITI DI BASE: diploma universitario almeno triennale, avere una buona...

Legal Business Skills for Europe 2018 Summer School

Legal Business Skills for Europe 2018 Summer School

1 Giugno/ 27 Luglio : e-learning - 5-21/ Settembre: face-to face La carenza di competenze e gli squilibri tra domanda e offerta di competenze sono impressionanti. Molte persone svolgono mansioni non corrispondenti al loro talento. Nel contempo il 40% dei datori di...