Istituto Universitario di Studi Europei
Dal 1952 IUSE punto di riferimento per studenti e professionisti nella formazione e nella creazione di sinergie, volte a sostenere e approfondire il dibattito sulle tematiche europee
Opportunità EPSO settembre - dicembre 2023
Sono stati pubblicati sul sito EPSO alcuni nuovi concorsi con scadenza prevista dopo le vacanze estive.
AMMINISTRATORI (AD 7) NEL CAMPO DELLA GESTIONE DELLE CRISI
AMMINISTRATORI (AD 7) NEL CAMPO DELLA MIGRAZIONE E SICUREZZA INTERNA
AMMINISTRATORI NEL CAMPO DELLA PROPRIETA’ INTELLETTUALE

EU Careers Lab
Nuova edizione ONLINE
16-27 ottobre 2023
Guida all’europrogettazione - I video del ciclo di webinar
Iniziativa realizzata a cura dell’Istituto Universitario di Studi Europei in partnership con Commissione europea e in collaborazione con la Guida all’Europrogettazione.

Ambiti di intervento
L’Istituto si pone lo scopo di essere trait d’union tra imprese e cittadini, tra Università ed enti locali per percorrere, attraverso progetti integrati, le diverse strade per essere Europa
Osservatori e ricerca
Seminari, corsi, ricerche e pubblicazioni per sostenere e favorire il rinnovamento dei canoni comunicativi sui temi europei, tramite un linguaggio concreto ed immediatamente comprensibile
Formazione
Formazione di eccellenza basata sull’imprescindibile sinergia tra mondo accademico e mondo produttivo. IUSE vanta un network di risorse professionali che rendono unica la sua offerta formativa
In evidenza

ROMA - MERCOLEDI' 28 GIUGNO - ORE 17.30 SPAZIO EUROPA - VIA IV NOVEMBRE 149 MONS. RINO FISICHELLA "EUROPA, RADICI E IDENTITÀ" SU INIZIATIVA DELL'ISTITUTO UNIVERSITARIO DI STUDI EUROPEI "Europa, radici e identità" è il titolo dell'attesa conferenza che Mons. Rino...

Il ruolo dell’UE nelle crisi internazionali: il caso dell’Ucraina
13 giugno 2023 ore 11.00 Online qui: https://www.youtube.com/watch?v=gV3t6BBPujw https://www.facebook.com/events/1060050141640062/?ref=newsfeed
News
Nuovi concorsi EPSO in uscita – Settembre/Dicembre 2023
AMMINISTRATORI (AD 7) NEL CAMPO DELLA GESTIONE DELLE CRISI AMMINISTRATORI (AD 7) NEL CAMPO DELLA MIGRAZIONE E SICUREZZA INTERNA Le istituzioni europee cercano esperti con esperienza nei due campi della gestione delle crisi e delle migrazioni e sicurezza interna. La...
Newsletter dei CDE italiani – n. 6/7 – giugno/luglio 2023
È online il nuovo numero della newsletter dei CDE italiani!
Newsletter dei CDE italiani – n. 5 – maggio 2023
È online il nuovo numero della newsletter dei CDE italiani!
La conoscenza di sé tramite le trasformazioni della società – venerdì 19 maggio 2023
A cura del Coordinamento istituti culturali del Piemonte
Conferenza “A VENT’ANNI DAL TRATTATO DI ADESIONE, LA POSIZIONE DEI PAESI DELL’EUROPA CENTRO-ORIENTALE NELL’UE E IL CONFLITTO RUSSO-UCRAINO”
9 maggio 2023 ORE 12.00-14.00 AULA 6 PALAZZINA EINAUDI Campus Luigi Einaudi Lungo Dora Siena 100 Torino e DIRETTA WEBEX Indirizzi di saluto Stefano Montaldo | Università degli Studi di Torino, Presidente della Sezione europea Gianni Merlini – Biblioteca Bobbio...